Prima Pagina

Bollettino, Coronavirus: i dati ufficiali del 14 aprile 2020

Con la consueta conferenza stampa, la Protezione Civile ha comunicato i dati del Bollettino Coronavirus per il 14 Aprile 2020: 104.291 casi attuali

Come di consueto, il Capo del Dipartimento della Protezione CivileAngelo Borrelli, ha comunicato il bollettino Coronavirus odierno. Dai dati ufficiali, risultano 104.291 gli attuali casi positivi (+675 oggi, +0,7%). L’incremento, dunque, scende notevolmente rispetto a quello di ieri che corrispondeva a 1.363.

Advertising
Advertising

I ricoverati in terapia intensiva si attestano a 3.186 (-74 unità rispetto a ieri; – 2,3%). Inoltre, il numero dei guariti è di 37.130 (+1695 nella giornata odierna; +4,8%). I pazienti ricoverati con sintomi sono attualmente 28.011 (-12 rispetto a ieri). Aumentano a 73.094 le persone in isolamento domiciliare rispetto alle 72.333 di ieri. Si registrano, purtroppo, complessivamente 21.067 decessi (+602 nelle ultime 24 ore; +2,9%). I casi totali, dunque, salgono a 162.488 (+2.972; +1,9%).

La situazione regione per regione

In base ai dati ufficiali della Protezione civile, il numero di persone al momento positive al Covid-19 è così ripartito a livello regionale:

  • 32.363 in Lombardia
  • 13.778 in Emilia Romagna
  • 13.055 in Piemonte
  • 10.736 in Veneto
  • 6.352 in Toscana
  • 3.466 in Liguria
  • 3.095 nelle Marche
  • 4.022 nel Lazio
  • 3.094 in Campania
  • 2.082 a Trento
  • 2.552 in Puglia
  • 899 in Friuli Venezia Giulia
  • 2.071 in Sicilia
  • 1.800 in Abruzzo
  • 1.564 a Bolzano
  • 622 in Umbria
  • 900 in Sardegna
  • 816 in Calabria
  • 559 in Valle d’Aosta
  • 265 in Basilicata
  • 200 in Molise

I dati di ieri

Nel bollettino di ieri, 13 aprile, si registravano 103.616 positivi in Italia. La situazione regione per regione era la seguente: 31.935 positivi in Lombardia, 13.818 in Emilia-Romagna, 12.765 in Piemonte, 10.766 in Veneto, 6.257 in Toscana, 3.365 in Liguria, 3.080 nelle Marche, 3.920 nel Lazio, 3.062 in Campania, 2.080 a Trento, 2.512 in Puglia, 1.307 in Friuli Venezia Giulia, 2.050 in Sicilia, 1.778 in Abruzzo, 1.537 nella Provincia autonoma di Bolzano, 625 in Umbria, 914 in Sardegna, 791 in Calabria, 582 in Valle d’Aosta, 270 in Basilicata e 202 in Molise.

Advertising
Advertising
Luciachiara Faiella

26 anni. Laureata in Filologia Moderna. Impegnata nel progetto CyberZone in collaborazione con Amesci che informa sui fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Mi piacciono la cronaca rosa, i programmi leggeri, la musica cantautorale, le spiagge a settembre, i romanzi che non ti lasciano tregua, le serie tv che incollano allo schermo, le persone curiose, i cinema di periferia, la comunicazione sotto ogni aspetto.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

13 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

19 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

19 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

19 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

19 ore ago