Prima Pagina

Bollettino, Coronavirus: i dati ufficiali del 16 maggio 2020

Come di consueto, la Protezione Civile ha comunicato i dati del Bollettino Coronavirus odierno: 70.187 attuali attualmente positivi

Come di consueto, il capo della Protezione CivileAngelo Borrelli, ha comunicato il bollettino Coronavirus odierno. Dai dati ufficiali, risultano 70.187 (-1.883) casi attualmente positivi. Il numero totale dei casi da inizio epidemia raggiunge quota 224.760 con l’incremento di 875. Purtroppo, si registrano complessivamente 31.763 deceduti con 153 vittime nella giornata odierna.

Advertising
Advertising

Nelle ultime 24 ore sono da considerarsi guarite 2.605 persone per un totale di 122.810.  Si conferma la diminuzione dei ricoveri: 12.172 (contro i 12.865 di ieri) i pazienti in strutture ospedaliere di cui 893 (ieri erano 952) in terapia intensiva. Calano le persone in isolamento domiciliare: in tutta Italia, oggi, se ne contano 65.392 (ieri erano 67.449).

Inoltre, sono stati effettuati 61.973 tamponi in 24 ore (ieri il dato era di 67.033 test eseguiti in un giorno): il totale dei test, dunque, sale a 2.735.628.

I dati della Lombardia

Oggi, 16 maggio, nella regione Lombardia si è assistito ad un drastico calo dei morti. Nelle ultime 24 ore, sono decedute 39 persone per un bilancio totale di 15.450 vittime dall’inizio della pandemia. Si rivelano, inoltre, 399 nuovi casi positivi (ieri erano stati 299), per un numero totale di 84.518 casi. Gli attualmente positivi sono 27.679 (contro i 27.746 di ieri).

Advertising
Advertising

I pazienti in terapia intensiva, al momento, sono 268 (ieri erano 276) ed i ricoverati con sintomatologia Covid-19 sono 4.521 (-184 rispetto a ieri). Nella giornata di oggi, in Lombardia, sono stati eseguiti 14.145 tamponi per un totale di 564.550 test.

Situazione regione per regione

In base ai dati ufficiali della Protezione Civile, il numero di persone al momento positive al Covid-19 è così ripartito a livello regionale:

  • 30.032 in Lombardia
  • 12.491 in Piemonte
  • 6.502 in Emilia Romagna
  • 5.020 in Veneto
  • 4.235 nel Lazio
  • 3.563 in Toscana
  • 3.013 nelle Marche
  • 2.718 in Liguria
  • 2.322 in Puglia
  • 1.889 in Sicilia
  • 1.815 in Campania
  • 1.489 in Abruzzo
  • 779 in Friuli Venezia Giulia
  • 573 a Trento
  • 551 in Calabria
  • 491 in Sardegna
  • 413 a Bolzano
  • 231 in Molise
  • 131 in Basilicata
  • 106 in Umbria
  • 93 in Valle d’Aosta
Luciachiara Faiella

26 anni. Laureata in Filologia Moderna. Impegnata nel progetto CyberZone in collaborazione con Amesci che informa sui fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Mi piacciono la cronaca rosa, i programmi leggeri, la musica cantautorale, le spiagge a settembre, i romanzi che non ti lasciano tregua, le serie tv che incollano allo schermo, le persone curiose, i cinema di periferia, la comunicazione sotto ogni aspetto.

Recent Posts

Angri, tentato omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno…

4 ore ago

Banca Campania Centro destina un immobile alla comunità di Olevano sul Tusciano per iniziative sociali e ricreative

Un accordo di comodato d’uso gratuito tra Banca Campania Centro (realtà del Gruppo BCC Iccrea e della…

4 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 24 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

5 ore ago

Pellezzano, proclamato Lutto cittadino in occasione dei funerali di Sua Ecc.za Mons. Gerardo Pierro

Il Comune di Pellezzano, nello stringersi al dolore dei congiunti di Sua Ecc.za Mons. Gerardo…

6 ore ago

Scafati, braccialetto elettronico in allarme: si avvicina all’ex compagna e viene arrestato

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno…

7 ore ago