Bologna-Napoli 1-1: Barrow risponde a Manolas

Al “Dall’Ara”, Bologna-Napoli termina 1-1 nel match valido per la 33^ giornata di Serie A: Manolas apre le danze, Barrow sigla la rete del pareggio

Termina 1-1 la sfida tra Bologna-Napoli, gara valida per la 33^ giornata di Serie A. I partenopei perdono punti nella lotta Europa League, mentre i felsinei conquistano un altro punto per la sicura salvezza.

Advertising
Advertising

Molto turnover sia da una parte sia dall’altra, per favorire il recupero dei migliori giocatori in vista dei prossimi incontri. Il Napoli parte bene e segna la rete del vantaggio con Manolas dagli sviluppi di un corner calciato da Politano: bravo il greco a sovrastare Tomiyasu. La seconda occasione da gol capita nuovamente sulla testa dell’ex difensore dell Roma, che però non trova lo specchio della porta.

Sul ribaltamento di fronte il Var annulla l’ipotetica rete del pareggio a Mbaye: segnalato un fuorigioco millimetrico grazie alla tecnologia. I partenopei tengono meglio il campo nella prima frazione di gioco e creano altri pericoli con Politano e Lozano, bravo Skorupski e la difesa a disinnescarle.

Nel secondo tempo cambia il copione del match, con i felsinei che alzano notevolmente il ritmo e costringono il Napoli a difendersi. Il Var annulla un altro gol al Bologna: grande imbucata di Soriano per Palacio che batte Meret in uscita, necessaria un’altra OFR per segnalare l’offside.

Advertising
Advertising

Il meritato pareggio dei padroni di casa arriva a dieci minuti dal termine grazie a Barrow: Soriano è ancora bravo a liberare lo spazio per il contropiede e il gambiano con un sinistro dal limite gonfia la rete. Palacio spreca la palla dei tre punti calciando a lato a tu per tu con Meret. Nei minuti finale domino assoluto degli uomini di Mihajlovic, Barrow sfiora l’incrocio dei pali e Danilo centra il palo.

Bologna Napoli 1-1: risultato e tabellino

RETE: 7′ Manolas, 81′ Barrow

BOLOGNA (4-2-3-1) – Skorupski; Mbaye, Tomiyasu, Danilo, Krejci (64′ Dijks); Medel (77′ Baldursson), Dominguez (77′ Poli); Skov Olsen (64′ Orsolini), Soriano, Barrow; Palacio. A disposizione: Da Costa, Denswil, Bonini, Santander, Sansone, Corbo, Juwara, Svanberg. Allenatore: Mihajlovic.

NAPOLI (4-3-3) – Meret; Di Lorenzo, Manolas, Maksimovic, Hysaj; Elmas (67′ Fabian Ruiz), Demme, Zielinski (86′ Allan); Politano (60′ Callejon), Milik (67′ Mertens), Lozano (60′ Insigne). A disposizione: Ospina, Karnezis, LUperto, Mario Rui, Ghoulam, Koulibaly, Allan, Fabian Ruiz, Lobotka, Mertens. Allenatore: Gattuso.

ARBITRO: Piccinini

AMMONITI: Tomiyasu, Di Lorenzo

Antonio Salomone

Scrivo per amore dello sport o seguo lo sport per l'amore della scrittura? Entrambe le cose. (Quasi) giornalista pubblicista. Tra le poche cose ho una Laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Giornalismo Sportivo. Amo approfondire ed essere un testimone della realtà.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

12 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

18 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

18 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

18 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

18 ore ago