Bologna-Roma, le probabili formazioni: Fonseca pensa al turnover

La Roma alla ricerca della continuità dopo la buona prova in Europa League, il Bologna per confermare le buone impressioni di questo inizio di campionato. Al Dall’Ara va in scena Bologna-Roma: ecco le probabili formazioni

Dopo la tre giorni europea testa di nuovo alla Serie A e all’impegno di campionato per la Roma di Fonseca. La larga vittoria di giovedì sera ai danni dell’Istanbul Başakşehir ha ridato entusiasmo ai capitolini, attesi domani alle 15 dall’insidiosa trasferta di Bologna.

Advertising
Advertising

Al Dall’Ara i felsinei vogliono dar seguito alla rocambolesca vittoria nell’ultimo turno contro il Brescia e continuare il percorso di crescita opera soprattutto del “guerriero” Mihajlovic.

Qui Bologna

Poche novità nello scacchiere tattico del mister serbo: confermato il 4-2-3-1 visto nelle ultime uscite.

Il terminale offensivo dell’11 del Bologna continuerà a essere con ogni probabilità l’argentino Rodrigo Palacio, nonostante le insidie dell’ultim’ora da parte di Mattia Destro.

Advertising
Advertising

A centrocampo l’unico dubbio riguarda il compagno di reparto di Medel nella linea a 2 di mediana: favorito Dzemaili su Poli, in gol nella partita contro il Brescia.

Qui Roma

La prima partita europea del ciclo Fonseca si fa sentire e l’allenatore portoghese potrebbe optare per un ricambio importante nei giocatori in campo.

Sulla fascia sinistra potrebbe guadagnarsi una chance dal primo minuto l’ex juventino Spinazzola: turno di riposo per Kolarov.

E’ rientrato in gruppo anche Smalling che si candida per un posto al centro della difesa al posto di Fazio.

Più incertezza invece in attacco dove tornerà dal primo minuto Niccolò Zaniolo a completare il terzetto offensivo formato da Pellegrini e Mkhitaryan.

Probabile turnover anche per bomber Dzeko che potrebbe lasciare finalmente posto al neo acquisto Nikola Kalinic: l’ex Milan e Atletico Madrid è pronto a riscattare le ultime deludenti stagioni.

Le probabili formazioni di Bologna-Roma

Bologna (4-2-3-1): Skorupski, Tomiyasu, Bani, Denswil, Dijks, Dzemaili, Medel, Orsolini, Soriano, Sansone, Palacio.

Roma (4-2-3-1): Pau Lopez, Florenzi, Fazio, Mancini, Spinazzola, Veretout, Cristante, Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan, Dzeko.

Pietro Marchesano

Mi chiamo Pietro, ho 24 anni e studio Lingue e Letterature Moderne all'Università di Salerno. Sempre con la testa in giro per il mondo, scrivo di cronaca, cultura e sport. Divoro film come partite di pallone.

Recent Posts

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

27 minuti ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

43 minuti ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

53 minuti ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

1 ora ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

2 ore ago

A Milazzo una panchina gialla contro il bullismo

Ieri, lunedì 24 Giugno, a Milazzo è stata inaugurata una panchina gialla contro il bullismo.…

2 ore ago