Immagine da Pixabay
Lo scandalo riguardante il bonus 600 euro non fa sconti a nessuno e investe qualsiasi partito di qualsiasi colore. Movimento 5 stelle, Lega, PD nessuno risulta inerme di fronte al male più grande della nostra società: l’avidità. Sì perché i nostri politici non si accontentano dei loro generosi stipendi ma hanno bisogno sempre di più: anche del bonus 600 euro destinato a lavoratori e partite IVA.
E mentre si rincorrono scuse delle più disparate, i partiti politici iniziano a prendere i primi provvedimenti nei confronti dei furbetti del bonus. Oggi alle 12 è attesa in videoconferenza l’incontro con il presidente dell’INPS Pasquale Tridico dove annuncerà altri nomi di parlamentari coinvolti.
Per il momento tre sono i nomi sicuri, due della Lega e uno del Movimento 5 Stelle. Due dei tre deputati che hanno ottenuto i soldi dall’Inps già si sanno: sono i leghisti Elena Murelli e Andrea Dara. Il terzo il Cinquestelle è Marco Rizzone.
Sull’intera lista dei circa 2mila amministratori locali che hanno chiesto il sussidio resterà il mistero anche dopo le rivelazioni del presidente Tridico. Per ora i nomi stanno uscendo a grappoli, tra autodenunce e rivelazioni dei giornali locali. Intanto è nata una petizione che chiede di svelare tutti i nomi di coloro che hanno chiesto il bonus 600 euro.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…