immagine da pixabay
La chiusura delle scuole che durerà fin quando l’andamento della pandemia lo richiederà, ha causato notevoli problemi per quei genitori impegnati al lavoro ed impossibilitati ad accudire i figli. Per questo motivo, come già in precedenza annunciato dal Ministro per il Lavoro e per le politiche sociali, Nunzia Catalfo, nel nuovo decreto “Cura Italia” è stato inserito un aiuto a tutela di aziende e famiglie in difficoltà, anche in riferimento ai congedi parentali straordinari e al bonus baby sitter.
Nei 25 miliardi stanziati per ammortizzare i danni di imprese, famiglie e lavoratori, una parte saranno destinati a quelle famiglie con figli fino a 14 anni. Queste riceveranno un voucher babysitting di 600 euro, che può salire a 1000 qualora i genitori facciano parte di: forze dell’ordine, forze armate, vigili del fuoco, medici o personale sanitario.
Si legge nella proposta del decreto: “La misura mira a supportare le famiglie in difficoltà che a causa della sospensione scolastica, la cui durata dipenderà dal decorso dello stato emergenziale, non possono attendere alla cura quotidiana dei figli“.
Tutto questo è stato fatto anche per alleggerire il carico dei nonni, spesso chiamati ad accudire i bambini, e soprattutto per difenderli dal contagio. I bambini, infatti, presentano una sintomatologia molto più lieve di Covid-19 ma possono essere allo stesso tempo un potente vettore virale.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…