Politica

Bonus: ecco tutte le agevolazioni previste dal Governo

Bonus tv, bonus idrico, incentivi per andare alle terme e anche superbonus, una mappa delle agevolazioni previste dal Governo

Il Governo ha previsto un ampio spettro di incentivi per i cittadini, ecco una mappa generale di quelli previsti. I bonus sono aiuti in denaro, erogati attraverso SPID e accredito su Conto Corrente, in presenza di determinati requisiti previsti della disposizioni di legge vigenti, seguendo certe modalità attraverso domande proposte nei tempi previsti.

Advertising
Advertising

Bonus idrico

Il bonus idrico, è finalizzato al risparmio delle risorse idriche. Viene riconosciuto nel limite massimo di mille euro per ciascun beneficiario, per le spese effettivamente sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, per interventi di efficientamento idrico. 

Bonus rottamazione

Il nuovo bonus rottamazione Tv serve per l’acquisto di televisori compatibili con il nuovo digitale terrestre. L’incentivo è necessario per il passaggio dall’attuale standard della tv digitale terrestre al nuovo standard DVB-T2, indispensabile per modifiche nell’assegnazione delle frequenze alle emittenti. Rottamando un vecchio apparecchio si ottiene uno sconto pari al 20% del prezzo di acquisto del nuovo, fino a un massimo di 100 euro. Non ci sono limiti di reddito, quindi non è necessario presentare l’Isee. È invece necessario essere in regola con il pagamento del canone Rai oppure essere over 75 e dunque essere esonerati dal pagamento del canone. Ed è necessario rottamare un vecchio apparecchio. Il bonus è valido fino al 31 dicembre 2022

Bonus terme

Il bonus terme è previsto per accelerare la ripresa del settore termale, duramente colpito dalla pandemia da nuovo coronavirus. É finalizzato a sostenere l’acquisto da parte dei cittadini di servizi termali presso gli stabilimenti termali accreditati a partire all’8 novembre. Il bonus coprirà fino al 100% del servizio acquistato, fino a un valore massimo di 200 euro.

Advertising
Advertising

Bonus asili nido

Il bonus asili nido prevede un contributo di mille euro, per il pagamento di rette per la frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati e di forme di assistenza domiciliare in favore di bambini con meno di tre anni affetti da gravi patologie croniche. La legge 160/2019 ha elevato l’importo del buono fino a un massimo di 3mila euro sulla base dell’ Isee minorenni (fino a 25mila euro), in corso di validità, riferito al minore per cui è richiesta la prestazione. 

Superbonus

Il Superbonus è un’agevolazione introdotta dal decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Il Superbonus spetta in caso di:
interventi di isolamento termico sugli involucri; sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni; sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti.

Bonus facciate e bonus mobili

Il bonus facciate è una agevolazione fiscale nella detrazione dall’imposta lorda per interventi finalizzati al recupero o al restauro della facciata esterna degli edifici esistenti, anche strumentali. Sono inclusi anche gli interventi di sola pulitura o tinteggiatura esterna. La detrazione è riconosciuta nella misura del 90% delle spese documentate, sostenute entro il 31 dicembre 2021. Con il Bonus mobili e grandi elettrodomestici si può usufruire di una detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A o superiore per i forni e lavasciuga), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione. L’agevolazione spetta anche per gli acquisti effettuati nel 2021.

Bonus acqua potabile

Per razionalizzare l’uso dell’acqua e ridurre il consumo di contenitori di plastica, è previsto un bonus acqua potabile. Si tratta di un credito d’imposta del 50% per le spese sostenute tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022 per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare.

Bonus verde

Il bonus verde consiste in una detrazione Irpef del 36% sulle spese sostenute per la sistemazione a verde di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione, ma anche per la realizzazione di pozzi, di coperture a verde e di giardini pensili. Danno diritto all’agevolazione anche le spese di progettazione e manutenzione, se connesse all’esecuzione di questi interventi. La detrazione viene ripartita in dieci quote annuali di pari importo e va calcolata su un importo massimo di 5mila euro per unità immobiliare a uso abitativo. Pertanto, la detrazione massima è di 1.800 euro (36% di 5mila euro) per immobile.

Attilio Senatore

Studente di Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Salerno e autore di una raccolta di poesie dal titolo "Non è tardi per sognare".

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

6 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

7 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

7 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

7 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

7 ore ago