Immagine da Pixabay
Il trend è, finalmente, positivo. La Borsa italiana sorride, e con lei anche la maggior parte delle Borse europee più importanti. L’attenzione degli operatori è rivolta al discorso che il presidente della FED, Jerome Powell, terrà alle 16 italiane al simposio annuale di Jackson Hole. A Piazza Affari, dove continuano a tenere banco anche gli sviluppi della crisi di governo, il FTSE MIB guadagna oltre mezzo punto in linea con gli altri principali listini.
Tra i titoli a maggiore capitalizzazione, restano in evidenza le banche, con lo spread BTP-Bund in calo a 196 punti base. I listini restano in balìa di dati macroeconomici, che segnalano un rallentamento a livello globale, e delle tensioni politiche. Ieri le stime flash degli indici Ihs Markit Pmi hanno mostrato un lieve miglioramento dell’attività delle aziende dell’area euro, soprattutto grazie al settore servizi.
La manifattura, invece, è ancora in frenata. In particolare in Germania, sebbene a un ritmo inferiore rispetto a Luglio. In generale, i nuovi ordini scendono e la fiducia degli imprenditori è in drastico calo. L’andamento segna da un minimo di 192 punti base a un massimo di 198 punti base. Un vero toccasana per l’economia e per la Borsa, che potenzialmente poteva essere devastata da questo perenne clima di incertezza.
Il prossimo 13 maggio (Stazione Marittima, ore 09.00) il Propeller Club di Salerno presenterà il Forum Mediterraneo…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
L’incremento delle corse del trasporto pubblico nei giorni festivi a Salerno rappresenta un segnale positivo,…
La sede dello SPI CGIL di via Francesco Crispi, a Salerno, è stata presa di…
Al Pronto soccorso dell’ospedale “Ruggi” di Salerno la situazione è ormai al limite: l’attesa per…
Il turismo continua a rappresentare un volano economico fondamentale per il Comune di Salerno, che…