Breccia di Porta Pia: la Rai ricorda l’episodio storico, ecco cosa c’è in programmazione

A 150 anni dalla Breccia di Porta Pia la Rai decide di ricordare l’evento storico inserendo nella programmazione documentari e film. Ecco cosa andrà in onda

Il 20 settembre 1870 la Breccia di Porta Pia pose fine al potere temporale del papato e sancì l’annessione di Roma al Regno d’Italia. Oggi, dopo 150 anni, la Rai ha deciso di celebrare l’episodio storico dedicandogli documentari e film.

Advertising
Advertising

Venerdì 18 settembre infatti sarà trasmesso in anteprima su Rai Storia il documentario “20.09.1870 La battaglia per Roma“. Il documentario che ricorda la Breccia di Porta Pia, firmato da Giancarlo Mancini con la regia di Graziano Conversano, si sofferma sul complesso percorso che ha portato a quella storica giornata e conseguentemente alla proclamazione di Roma Capitale del Regno d’Italia.

Sabato 19 settembre invece andrà in onda su Rai Storia il film “Correva l’anno di grazia 1870” diretto da Alfredo Giannettini e interpretato Anna Magnani e Marcello Mastroianni. Nel giorno della ricorrenza, domenica 20 settembre, anche Rai3 proporrà alle 00.15 il documentario “20.09.1870 La battaglia per Roma”. Mentre Rai Storia alle 00.10 e in replica poi alle 8.30, 11.30, 14.00 e 20.10, trasmetterà il programma di approfondimento “Il giorno e la storia” che dedicherà la puntata alla Breccia di Porta Pia.

Venerdì 25 settembre, infine, Rai Storia alle 21,10 proporrà il documentario “Roma 1870. Il patrimonio culturale tra Chiesa e Stato”, una puntata della serie “Italia, Viaggio nella Bellezza”. Anche Rai Cultura Web dedicherà uno spazio apposito alla celebrazione della Breccia di Porta Pia, l’offerta verrà rilanciata sui canali social e sul portale Rai Cultura

Advertising
Advertising
Adelaide Senatore

Studentessa in Scienze Politiche appassionata di giornalismo, musica e letteratura.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi mercoledì 26 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

3 ore ago

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

3 ore ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

4 ore ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

4 ore ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

4 ore ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

5 ore ago