Nasce il Brescia di Fabio Grosso: come giocherà e la gestione di Balotelli

Fabio Grosso sarà il nuovo allenatore del Brescia: il tecnico affronterà il Torino nella sua prima partita. Ecco come giocherà e la gestione Balotelli

Il Brescia cambia guida tecnica: Cellino nella serata di domenica ha optato per l’esonero di Eugenio Corini, puntando dritto su un Campione del Mondo 2006, Fabio Grosso. La sconfitta per 2-1 contro il Verona di Juric è stata fatale all’ex-centrocampista di Palermo e Chievo.

Advertising
Advertising

Ed è proprio dalla squadra scaligera che Grosso si è liberato per dare l’ok alle Rondinelle per poter sedere in panchina e guidare la squadra alla risalita in classifica. Attualmente, il Brescia è ultimo con 7 punti (insieme alla Spal), frutto di 2 vittorie, 1 pareggi e 7 sconfitte ma con una partita da recuperare (il 18 dicembre contro il Sassuolo).

I 3 punti mancano dal 21 settembre, quando i lombardi espugnarono il campo dell’Udinese per 1-0, grazie al gol segnato da Romulo. Da lì, un solo punto in 6 partite.

Come giocherà il Brescia di Grosso?

Grosso sarà chiamato subito ad un arduo impegno: al “Rigamonti” sabato arriverà il Torino di Walter Mazzarri, anch’egli in chiara difficoltà dal punto di vista dei risultati.

Advertising
Advertising

Quasi certamente sarà rivoluzione nel modulo: dal 4-3-1-2 di Corini si passerà al 4-3-3 oppure al 4-2-3-1. Il reparto offensivo sarà quello sottoposto a maggiore attenzione da parte del mister siciliano: ci sarà da gestire Alfredo Donnarumma ma, soprattutto, Mario Balotelli, senza dimenticare i vari Torregrossa, Ayé e Matri.

Con la prima ipotesi di modulo, Balo sarà il riferimento centrale con Torregrossa (quando sarà recuperato) e Donnarumma – sacrificato da centravanti – sugli esterni d’attacco. Invece, in caso di modulo ad unica punta, il bomber da 25 gol in 32 partite in B potrebbe diventare il sostituto del numero 45 e così facendo, Romulo e Bisoli saranno i fornitori sugli esterni offensivi con il trequartista individuato nella figura di Torregrossa.

Ma non è da escludere che Grosso decida di mantenere il 4-3-1-2 per dare spazio sia a Balotelli che a Donnarumma: importante per il Brescia avere i gol dei suoi due attaccanti principi per la risalita in classifica.

BRESCIA (4-3-3): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Martella; Bisoli, Tonali, Romulo; Donnarumma, Balotelli, Torregrossa (Ndoj).

BRESCIA (4-2-3-1): Joronen; Sabelli, Cistana, Chancellor, Martella; Tonali, Ndoj; Bisoli, Torregrossa (Donnarumma), Romulo; Balotelli.

Nando Armenante

25 anni da Cava de' Tirreni, studente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, indirizzo Editoria. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020. Porto avanti la passione ed il sogno di diventare giornalista, in particolare scrivendo di sport (di calcio in particolar modo) ma anche di attualità, su tutto ciò che accade nella città in cui vivo e sull'intero territorio.

Recent Posts

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…

2 ore ago

Anticipazioni La promessa: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…

2 ore ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

14 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 6 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

14 ore ago