CyberZONe

Bullismo, alunno con disabilità picchiato per anni: condannato il Ministero

Il ministero dell’Istruzione è condannato a risarcire la vittima di bullismo e la famiglia per un totale di 95mila euro: il caso a Grosseto

Il ministero dell’Istruzione dovrà risarcire per 95mila euro i danni fisici e morali ad una vittima di bullismo e alla sua famiglia.

Advertising
Advertising

L’alunno è stato per anni preso di mira dai compagni, in un scuola elementare di Grosseto. Dal 2012 al 2016, il ragazzo, oggi 15enne, con un grave problema fisico di deambulazione, è stato picchiato ed offeso. La violenza si è consumata durante le pause delle lezioni, a ricreazione, e anche fuori dalla scuola. L’adolescente ha incassato calci e pugni, subendo anche una frattura della mano.

C’è una sentenza di primo grado del tribunale civile di Firenze che condanna il ministero dell’Istruzione e l’assicurazione dell’istituto a risarcire la vittima e la famiglia per un totale di 95mila euro – chiarisce l’avvocato Iazzetta – Lo stesso prosegue: “Il ministero ha accettato la pronuncia. L’assicurazione dell’istituto scolastico delegata al pagamento dei danni, invece, ha deciso di ricorrere in appello”. Iazzetta spiega che “è stata riconosciuta dal tribunale per la prima volta la ripetitività di queste condotte. Ecco perché si parla di bullismo e non di lesioni a scuola. Fortunatamente, almeno per il momento, è stata fatta giustizia”.

Luciachiara Faiella

26 anni. Laureata in Filologia Moderna. Impegnata nel progetto CyberZone in collaborazione con Amesci che informa sui fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Mi piacciono la cronaca rosa, i programmi leggeri, la musica cantautorale, le spiagge a settembre, i romanzi che non ti lasciano tregua, le serie tv che incollano allo schermo, le persone curiose, i cinema di periferia, la comunicazione sotto ogni aspetto.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

15 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

21 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

22 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

22 ore ago