Cambio ora: si torna all’ora legale. Sarà l’ultima volta?

Il prossimo 31 Marzo le lancette si dovranno spostare per il consueto cambio ora. Ma potremmo ritornare all’ora legale per l’ultima volta

Come succede ogni anno, a fine marzo e a fine ottobre è necessario mettere mano alle lancette per il cambio ora. Ma, questa volta, potrebbe anche essere l’ultima. Già da molti mesi, infatti, nei vari stati Ue, come Francia e Germania, si sta discutendo circa l‘abolizione dell’ora solare. Il motivo riguarda sia alcune difficoltà riscontrate nella gestione dei trasporti nella notte del cambio, sia per effettivi risparmi in termini economici. Per il momento, i favorevoli ed i contrari si equivalgo e per questo motivo è stata data la possibilità ad ogni stato membro di decidere.

Advertising
Advertising

In Italia, probabilmente si propenderà per la perenne abolizione dell’ora solare, per gli evidenti risparmi energetici ed economici. Secondo i dati Terna, la società che gestisce la distribuzione di energia, nei sette mesi di ora legale con un’ora di sole in più, l’Italia ha risparmiato complessivamente 554 milioni di kilowattora, un valore corrispondente a minori emissioni di CO2 in atmosfera per 290 mila tonnellate. Tutto ciò equivale ad un risparmio economico di circa 111 milioni di euro.

Alla luce di questi dati, sembrerebbe conveniente per tutti gli Italiani abolire definitivamente il cambio dell’ora. Stando agli accordi Ue, la decisione deve essere presa entro il 2021. Intanto, la notte del prossimo 31 Marzo, dovremmo ancora una volta mettere mano alle lancette.

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

16 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

22 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

22 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

22 ore ago