Attualità

Campania, attacco hacker: riaprono i centri SYNLAB

SYNLAB SDN comunica la ripresa di tutte le attività di diagnostica per immagini, medicina nucleare e cardiologia, sia in regime di convenzione con il SSN, sia in forma privata nei seguenti Medical Center:

Advertising
Advertising
  • Via Francesco Crispi, 8 a Napoli
  • Via Guantai Nuovi, 13/15/17 a Napoli
  • Via Emanuele Gianturco, 113 a Napoli
  • Via degli Oleandri, 38 a Sant’Antimo (Na)
  • Corso Giuseppe Garibaldi, 186 Grumo Nevano (Na)

Presso questi centri, sarà possibile effettuare anche visite specialistiche.

Inoltre, sempre a partire dal 2 maggio, tutti i Punti Prelievo in Campania sono nuovamente attivi per l’accettazione e l’esecuzione di analisi di laboratorio, sia in regime SSN, sia in forma privata. Le prestazioni sono disponibili a libero accesso, senza necessità di prenotazione.

Ecco, nel dettaglio, l’elenco dei Punti Prelievo:

Advertising
Advertising
  • Piazza Amedeo, 9 a Napoli
  • Via Emanuele Gianturco, 113 a Napoli
  • Via Guantai Nuovi, 13/15/17 a Napoli
  • Via Gaetano Capone, 31 a Maiori (Sa)
  • Via Mangioni, 19 a Pagani (Sa)
  • Viale Antonio Gramsci, 75 a Salerno (Sa)
  • Via San Giorgio Vecchio, 104 a S. Giorgio a Cremano (Na)
  • Piazza Vanvitelli, 24 a Napoli
  • Via Umberto I a Cellole (Ce)
  • Via degli Oleandri, 38 a Sant’Antimo (Na)

Per maggiori informazioni è possibile contattare i centri SYNLAB SDN tramite Whatsapp dal lunedì al venerdì escluso festivi dalle ore 08:00 alle ore 20:00, il sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:00 sui seguenti numeri 3490515527 o 3423814892. Nei prossimi giorni verranno riattivati tutti i servizi tra cui il CUP telefonico per informazioni e prenotazioni. 

Il blocco delle attività è stato causato da un attacco cybercriminale avvenuto nella prima mattina dello scorso 18 aprile ai danni dei sistemi informatici e telefonici di SYNLAB, leader in Italia nei servizi di diagnostica ed esami di laboratorio. L’azienda ha prontamente risposto all’attacco istituendo una task force, costituita da professionisti interni ed esterni, che ha lavorato alacremente per ripristinare in sicurezza i propri sistemi, in collaborazione con le autorità competenti.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

2 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

2 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

2 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

2 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

2 ore ago