Venerdì 28 aprile la ASSOPROF in collaborazione con la OP LATTE BUFALINO di Capaccio Paestum ha organizzato presso la sua nuova sede in via Rettifilo, con la gradita presenza di allevatori e veterinari locali, la presentazione del progetto ECO FARMING.
Il progetto considera l’allevamento come un ecosistema e valuta le sue interazioni con gli ambienti esterni, proponendo soluzioni sostenibili ed ecologiche attraverso l’utilizzo di biotecnologie. I prodotti ASSOPROF consentono di accelerare ed ottimizzare le reazioni di biodegradazione che avvengono in natura ASSICURANDO IL CORRETTO EQUILIBRIO DELL’ECOSISTEMA.
Diversi imprenditori hanno dato la disponibilità per ospitare il progetto pilota. Seguiranno altri incontri con altre associazioni di allevatori bufalini e produttori di latte. Per aderire al progetto ECO FARMING o anche solo per un sopralluogo e verificare la compatibilità dell’azienda con il progetto inviate una richiesta a info.assoprof@gmail.com
La cultura come strumento per combattere il bullismo. È questo il cuore della mostra “Il bullo nella…
Grazie alla Regione Campania, all'assessore alle Politiche Educative e Servizi Digitali Antonia Salvati e all'intero…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La scuola si conferma il luogo più esposto al rischio di bullismo e cyberbullismo. È quanto…
Si è conclusa ieri, allo stadio Donato Vestuti di Salerno, la quarta edizione del “Testimone…
Cinque ragazze, quattro delle quali minorenni e una maggiorenne, sono indagate per atti persecutori nell’ambito di un…