Al Castello di Rivoli di Torino la collezione Cerruti su De Chirico

I capolavori della collezione privata di Villa Cerruti, Torino, in prestito al Castello di Rivoli per una spettacolare mostra dedicata a Giorgio De Chirico

Villa Cerruti è la dimora che ospita una particolare collezione privata di Francesco Federico Cerruti. Infatti, fu proprio l’imprenditore torinese a volere la costruzione della villa appositamente per ospitare la collezione. Di questa, alcuni dipinti sono realizzati dall’estro del maestro Giorgio De Chirico. I dipinti in questione sono in esposizione al Castello di Rivoli di Torino e vi resteranno fino al 27 maggio. Inoltre, con questa mostra le opere sono esposte al pubblico per la prima volta. In particolare, in mostra è presente un selezionato nucleo di dipinti realizzati da De Chirico tra il 1926 e il 1927. Carolyn Christov-Bakargiev, curatrice della mostra insieme a Marcella Beccaria, ha commentato: “In De Chirico la riscoperta della mitologia classica non avviene come nel Rinascimento per ricostruire una storia nel passato, ma per uscire dalla Storia, quella stessa che proprio dal Rinascimento ci ha portato a quell’accelerazione mortifera e ingestibile che arriva alla nostra contemporaneità”. De Chirico soggiornò proprio a Torino per un periodo, nel 1911. In particolare, seppe apprezzarne le strade, le piazze e gli archi dei portici; adorò le ombre del pomeriggio, le atmosfere misteriose e malinconiche. Inoltre, al Castello di Rivoli i capolavori di De Chirico incontrano anche le opere di Giulio Paolini, Alighiero Boetti, Michelangelo Pistoletto, Maurizio Cattelan. Infine, si ricorda che Villa Cerruti nel 2019 sarà accessibile al pubblico nella sua interezza, nel nuovo polo museale incentrato sul Museo di Arte Contemporanea del Castello di Rivoli. In questa occasione si potranno vedere per intero le bellezze di tutta la collezione privata di Cerruti.
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Comunità Solare a Fisciano: Presentato il Progetto per un Futuro Sostenibile

Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…

19 minuti ago

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

5 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

5 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

5 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

6 ore ago