Cava de’ Tirreni la XLIX edizione de “La Disfida dei Trombonieri – La Pergamena Bianca”
Sabato 5 luglio il grande corteo storico per il Borgo Grande di Cava de’ Tirreni con tutti i gruppi ed i figuranti dell’ATSC, con inizio alle ore 19.00 e per concludere domenica 6 luglio alle ore 20.00 “La Disfida dei Trombonieri-La Pergamena Bianca“, la tradizionale gare di sparo tra i Casali.

E’ stato presentato presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Cava de’ Tirreni il calendario ufficiale degli eventi della XLIX edizione de “𝑳𝒂 𝑫𝒊𝒔𝒇𝒊𝒅𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝑻𝒓𝒐𝒎𝒃𝒐𝒏𝒊𝒆𝒓𝒊 – 𝑳𝒂 𝑷𝒆𝒓𝒈𝒂𝒎𝒆𝒏𝒂 𝑩𝒊𝒂𝒏𝒄𝒂”, in programma nei mesi di giugno e luglio 2025.
Presenti alla conferenza stampa l’assessore alla pubblica istruzione del comune di Cava de’ Tirreni Lorena Iuliano, in rappresentanza del Sindaco Vincenzo Servalli assente per motivi istituzionali, Franco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio Regione Campania, Gaetano Stella attore e regista, Paolo Apicella – Presidente Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni, Mimmo Burza, Vicepresidente Associazione Trombonieri Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’ Tirreni.
“𝑳𝒂 𝑫𝒊𝒔𝒇𝒊𝒅𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝑻𝒓𝒐𝒎𝒃𝒐𝒏𝒊𝒆𝒓𝒊 – 𝑳𝒂 𝑷𝒆𝒓𝒈𝒂𝒎𝒆𝒏𝒂 𝑩𝒊𝒂𝒏𝒄𝒂”– ha detto Lorena Iuliano – rappresenta per la nostra città un vero fiore all’occhiello delle nostra attività culturali e folcloristiche. La storia del popolo cavese è parte integrante del patrimonio culturale e storico della nostra città ed è fondamentale che a partire dalle scuole, essa sia conosciuta dai ragazzi”.
“Abbiamo voluto inserire – ha dichiaro l’On- Franco Picarone – nella Legge di Bilancio un finanziamento di 25 mila euro ,per la prima annualità del triennio 2025-2027. Un segnale importante di riconoscimento e sostegno a una manifestazione storica, nata nel 1974, che rappresenta il cuore della tradizione, della cultura e dell’identità cavese. Una scelta ponderata e strategica nell’ottica di una attenta analisi del valore storico e culturale della “𝑳𝒂 𝑫𝒊𝒔𝒇𝒊𝒅𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝑻𝒓𝒐𝒎𝒃𝒐𝒏𝒊𝒆𝒓𝒊 – 𝑳𝒂 𝑷𝒆𝒓𝒈𝒂𝒎𝒆𝒏𝒂 𝑩𝒊𝒂𝒏𝒄𝒂”.
Il cartellone propone il 7 giugno, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Cava de’ Tirreni, un convegno dal titolo “Guerra e società nel Regno di Napoli-Spunti e riflessioni ( XV ° sec.)” con la presenza di numerosi studiosi della materia. Il 14 e 15 giugno presso lo Stadio comunale “Simonetta Lamberti” il “Trofeo Città Fedelissima”, il 21 giugno presso la Piazza Vittorio Emanuele III, la rievocazione storica “4 settembre 1460-La Pergamena Bianca -I “Guasti” a la Città de la Cava – Una storia di coraggio e fedeltà” diretta da Gaetano Stella con Valeria Monetti.
Sabato 5 luglio il grande corteo storico per il Borgo Grande di Cava de’ Tirreni con tutti i gruppi ed i figuranti dell’ATSC, con inizio alle ore 19.00 e per concludere domenica 6 luglio alle ore 20.00 “La Disfida dei Trombonieri-La Pergamena Bianca“, la tradizionale gare di sparo tra i Casali.
ARTICOLO SUCCESSIVO
Pellezzano, Massimo Ugolini inaugura la quinta edizione di “Racconti d’Estate”