Politica

Censimento rom, è scontro nel Governo con Salvini

“Censiremo i rom”, l’annuncio di Matteo Salvini che ha scatenato reazioni e discussioni all’interno del Governo

Il Ministri degli Interni Matteo Salvini ha annunciato ieri la schedatura (“censimento”) dei rom, con espulsione per quelli senza cittadinanza italiana. La proposta ha ovviamente suscitato forti reazioni da parte dell’opposizione e delle associazioni, in particolar modo da parte di quelle per i diritti umani e per la tutela delle minoranze. Tuttavia, anche nel Governo si registrano tensioni interne, con il Movimento Cinque Stelle e il premier Giuseppe Conte che mal digeriscono la boutade dell’alleato leghista. 

Advertising
Advertising

I Cinque Stelle sono infatti molto preoccupati dal sorpasso della Lega nei sondaggi (29,2 contro il 29% del Movimento). Sul tema migranti, già Roberto Fico aveva provato nei giorni scorsi a smarcarsi da Salvini: “Bisogna ridiscutere il regolamento di Dublino, e occorre farlo con la Francia e la Germania mettendo fuori le posizioni estreme di Orbán che non vuole le quote. Ma chi non vuole le quote deve avere le multe. Quindi, se Orbán non vuole le quote, deve essere multato“.

Ieri è arrivata anche la telefonata a Salvini da parte di Conte, che avrebbe richiamato il Ministro a toni più pacati e soprattutto più collegiali con la maggioranza di governo. Salvini, però, minimizza gli attriti con gli alleati: “Ho sentito via messaggi Bonafede e Toninelli, sentirò Fraccaro”. E prosegue: “Non c’è da preoccuparsi, questo è certamente un momento di grande visibilità perché i temi caldi sono i nostri, ma verrà il momento di parlare anche di Fornero, Jobs Act, Alitalia e in quel frangente sarà più visibile senza dubbio il Movimento“.

Va detto che l’effettiva realizzabilità della proposta è incerta: non soltanto perchè non si può creare un elenco di soggetti in base alla loro appartenenza etnica (anche tecnicamente difficile da realizzare), ma anche perchè risulterebbe impossibile espellere soggetti in possesso di cittadinanza italiana o di altro stato membro dell’UE.

Advertising
Advertising

 

Luigi Daniele

Nato nel 1990, ha studiato Filosofia tra Italia e Germania; si occupa di politica, cronaca e sport.

Recent Posts

Comunità Solare a Fisciano: Presentato il Progetto per un Futuro Sostenibile

Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…

34 minuti ago

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

5 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

5 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

5 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

6 ore ago