Champions: Atalanta-City, che sfida. L’analisi e il calendario della Dea

Il ‘primo’ girone dell’Atalanta in Champions League può dirsi positivo: grande sfida contro il City di Guardiola, Shakthar e Dinamo Zagabria abbordabili

Tra le italiane, era quella che destava più curiosità: l’Atalanta si è presentata per la prima volta al Grimaldi Forum di Montecarlo con il pass per la Champions League.

Advertising
Advertising

La Dea, vista la poca esperienza in UEFA (eccetto per gli ultimi 3 anni), era inserita in quarta fascia e dunque con più possibilità di pescare avversari proibiti. Invece complessivamente, l’urna ha dato alla squadra bergamasca degli avversari più ‘morbidi’, all’altezza degli uomini di Gasperini per poter affrontare il girone e puntare ad una qualificazione storica agli ottavi di finale.

L’avversario più tosto è certamente il Manchester City: i campioni d’Inghilterra di Pep Guardiola dovranno fronteggiare il calcio totale di Gasperini e sicuramente sarà una sfida intrigante tra i due tecnici. La Dea si farà valere sicuramente contro l’immensa qualità nella rosa dei Citizens, candidati a vincere questa edizione della Champions League. Nel calcio però può succedere di tutto ed i tifosi bergamaschi sognano il colpaccio.

La seconda avversaria, in ordine di fascia, è lo Shakthar Donetsk. La squadra ucraina non ha cambiato praticamente nulla rispetto alla scorsa stagione, eccezion fatta per il tecnico Paulo Fonseca (sostituito da Luis Castro), passato alla Roma. Sicuramente, nel confronto tra le qualità dei singoli, la Dea potrà giocarsela a viso aperto e puntare ad ottenere 6 punti nei due confronti.

Advertising
Advertising

Infine, c’è la Dinamo Zagabria: la squadra croato è l’ultima arrivata, in quanto qualificata dopo aver vinto ai play-off dopo aver eliminato il Rosenborg (2-0 e 1-1 tra andata e ritorno). Eccezion fatta per Dani Olmo, stella della squadra allenata da Nenad Bjleica (in Italia è stato ex-allenatore dello Spezia), lo Zagabria presenta sicuramente individulità simili all’Atalanta ma leggermente più inferiore sulla carta. Ma si sa che in Champions tutto questo non fa testo e la truppa di Gasperini dovrà prendere quest’avversario con le pinze.

Il calendario della Dea

La UEFA ha reso noto anche il calendario che accompagnerà l’Atalanta nelle sue 6 sfide di Champions League.

Esordio e chiusura in trasferta per la Dea: si parte il 18 settembre a Zagabria contro la Dinamo per poi esordire in casa (quest’anno a San Siro) il 1° ottobre contro lo Shakthar alle 18:55. Poi ci sarà la doppia sfida in 15 giorni contro il City di Pep Guardiola, cruciale per il cammino degli orobici.

Infine, il 26 novembre in casa per il ritorno contro la Dinamo e chiusura in Ucraina contro lo Shakthar l’11 dicembre.

Mercoledì 18 settembre, ore 21.00 – Dinamo Zagabria-Atalanta
Martedì 1 ottobre, ore 18.55 – Atalanta-Shakhtar Donetsk
Martedì 22 ottobre, ore 21.00 – Manchester City-Atalanta
Mercoledì 6 novembre, ore 21.00 – Atalanta-Manchester City
Martedì 26 novembre, ore 21.00 – Atalanta-Dinamo Zagabria
Mercoledì 11 dicembre, ore 18.55 – Shakhtar Donetsk-Atalanta

Nando Armenante

25 anni da Cava de' Tirreni, studente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, indirizzo Editoria. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020. Porto avanti la passione ed il sogno di diventare giornalista, in particolare scrivendo di sport (di calcio in particolar modo) ma anche di attualità, su tutto ciò che accade nella città in cui vivo e sull'intero territorio.

Recent Posts

Estrazione Eurojackpot, venerdì 7 febbraio 2025: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

3 ore ago

Comunità Solare a Fisciano: Presentato il Progetto per un Futuro Sostenibile

Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…

5 ore ago

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

10 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

10 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

10 ore ago