Che Tempo che Fa, gli ospiti di domenica 25 Marzo

Musica, cinema, teatro e tv: sono questi gli ingredienti del nuovo appuntamento con “Che Tempo che Fa” di Fabio Fazio. Scopriamo insieme tutti gli ospiti di domani

Domenica 25 Marzo su Raiuno, dalle 20.35, si rinnova l’appuntamento con il contenitore domenicale di Fabio Fazio “Che Tempo che fa“. Il conduttore savonese, affiancato da Filippa Lagerback e Luciana Littizzetto, incontrerà i personaggi più in vista della cultura pop italiana per le sue ormai famosissime interviste one to one. La puntata si aprirà nel segno dello sport con l’intervento della nuova punta di diamante dello sci italiano, Sofia Goggia. Spazio poi al teatro, con Enrico Brignano che arriverà in studio per presentare la sua ultima fatica da palcoscenico Enricominciodame Unplugged.

Doppio ospite musicale

Questa settimana a “Che Tempo che Fa” la musica suona due volte, prima con la band fenomeno dell’ultima edizione di X Factor, I Maneskin, e poi con Massimiliano Pani, figlio della più grande cantante italiana, Mina. Damiano ed i suoi, presenteranno al pubblico di Raiuno il loro primo singolo completamente in italiano, Morirò da Re (che si può ascoltare QUI), mentre Pani presenterà il nuovo disco della madre che lui ha prodotto (ve ne abbiamo parlato QUI), proprio nel giorno del compleanno dell’intramontabile Tigre di Cremona. Infine sarà ospite lo scrittore e sceneggiatore Roberto Saviano, che rifletterà con il padrone di casa circa l’orrore che da molto tempo si sta consumando in Siria.

Il Tavolo di “Che Tempo Che Fa”

La seconda parte del programma per la regia di Christian Biondani è dedicata al Tavolo. Saranno ospiti i “soliti” Orietta Berti, Gigi Marzullo, Nino Frassica e Fabio Volo, questa settimana insieme a: Enrico Brignano, Sofia Goggia e Giampiero Mughini che presenterà la sua nuova fatica letteraria Che profumo quei libri- La biblioteca ideale di un figlio del Novecento. E poi ancora interverranno: Anna Valle, presto su Raiuno con la fiction Questo Nostro Amore ’80, Suor Cristina, nei negozi di dischi con il nuovo album Felice, e Francesco Paolantoni e Vincenzo Salemme, nelle sale con il film Una festa esagerata, tratto dall’ultimo spettacolo teatrale di Salemme (che ne ha curato regia e sceneggiatura).
Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

2 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

2 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

2 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

3 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

3 ore ago