Si è spento quest’oggi, all’età di 96 anni l’ex presidente cinese Jiang Zemin. Con lui, la fine di un’era, quella dei padri di tutti i leader in carica dagli anni ’90 in poi, incluso l’attuale segretario generale Xi Jinping.
Una leggenda per il popolo cinese, alla quale non sarà possibile rendere il giusto omaggio a causa delle restrizioni anti-covid ancora vigenti in Cina. Se ne è andato nella sua casa di Shanghai, Jiang Zemin, dopo una lunga lotta contro la leucemìa.Una nuova era sigillata dalla scomparsa di una grande vecchio della politica cinese.
L’attuale presidente Xi Jinping può senza dubbio considerarsi un suo erede, dato che fu proprio Zemin a segnalarlo come nuovo leader del Paese nel lontano novembre del 2012. Jinping era infatti il segretario del suo partito. Lo sguardo di Zemin venne catturato dalle tante qualità di Xi Jinping, che tutt’ora gli permettono di detenere quel potere decisionale paragonabile sempre più allo storico Mao Zedong.
Fu di Zemin l’intuizione di mantenere le porte aperte sul mondo, con una leadership teocratica, favorendo lo sviluppo economico della Cina. Ma non era solo un tecnocrate, usò la forza per reprimere il dissenso e lottò, mettendolo al bando, contro il movimento spirituale Falun Gong, considerato una minaccia diretta per il Partito Comunista.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…