Prima Pagina

La “crociata” della Cina: vietata la vendita online della Bibbia

Il provvedimento, già nell’aria da qualche settimana, è adesso ufficiale: in Cina è stata vietata la vendita online della Bibbia. Le motivazioni della “crociata”

La Cina vieta la vendita online della Bibbia Il Governo cinese ha sempre visto nel cattolicesimo, ed in generale nelle religioni praticate in parte minore all’interno del Paese, una minaccia alla stabilità sociale e politica dello Stato. Per questo negli anni del regime di Mao Zedong molti cattolici vennero catturati ed uccisi e confiscati molti beni appartenenti alla Chiesa Cattolica la quale, per giunta, perse il suo ambasciatore in terra cinese.

Disgelo a scadenza

Una parvenza di “disgelo” sembrava essersi fatta strada verso gli Anni 80 con la fine dell’epopea politica di Mao, ma anche l’attuale Presidente Comunista, Xi Jinping sembra non vedere di buon occhio l’influenza esercitata dal cattolicesimo sulla cultura della Cina. In questo senso, dunque, è da oggi stata vietata la vendita della Bibbia in tutti gli store online. Il testo Sacro della religione cattolica si può quindi continuare ad acquistare solo in sparute librerie. Continua così la crociata della Cina contro le religioni minoritarie: nei suoi territori infatti, religioni come il cattolicesimo o l’islam sono meno praticate del buddismo o del taoismo.
Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

16 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

22 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

22 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

22 ore ago