Immagine da comunicato
Come ha svelato Davide Maggio, prossimamente su Canale 5, per celebrare i 50 anni di carriera, Claudio Baglioni sarà il protagonista di “Uà”, lo show che gioca sulle parole di una delle canzoni nel suo ultimo album “In questa storia che è la mia“. Il brano in questione è Uomo di varie età, che nel promo si trasforma in Uomo di Varietà, fino a divenire “Uà”, espressione napoletana che esprime stupore.
Nell’attesa di scoprire altre informazioni sullo show, in occasione della Festa del Cinema di Roma, stasera al Teatro dell’Opera a Roma, andrà in onda la proiezione dell’opera-concerto tratta dall’ultimo album di inediti dal titolo “In questa storia che è la mia“. Inoltre, l’opera arriverà anche nelle sale cinematografiche italiane per tre giorni: 2-3-4 novembre.
“La ferita dei teatri vuoti ci ha colpiti al cuore e faticherà a rimarginarsi – racconta Claudio Baglioni – Per questo ho cercato di contribuire a riempire quel vuoto, portando in dono al teatro tutto quello che avevo da dare. Musica e parole, naturalmente. Ma anche un’Opera – “In questa storia che è la mia” – che fonde recitazione, danza, gesto, giochi di luci e suoni, “quadri” animati da performer, e nella quale grande orchestra, coro lirico, coristi e band diventano co-protagonisti della narrazione. Ognuno di noi – con la propria arte, sensibilità, intensità, espressività – ha provato a cancellare il vuoto del teatro, riempiendolo, letteralmente, di vita. E, così, tutto – palcoscenico, golfo mistico, platea, palchi, loggioni, foyer, corridoi, backstage – è diventato scena“, ha dichiarato il cantautore.
“Uno spettacolo totale in uno spazio scenico totale, nel quale – per la prima volta – l’idea wagneriana dell’arte totale si realizza in una architettura totale. “IN QUESTA STORIA CHE È LA MIA” è davvero uno spettacolo eccezionale per tempi eccezionali. E non solo perché in “tempi normali” non sarebbe mai stato possibile concepirlo né realizzarlo ma, soprattutto, perché credo ci sia bisogno di idee eccezionali per aiutare certe ferite a rimarginarsi, e trasmettere le energie che servono a fare di dolore, difficoltà e privazioni i semi per costruire un futuro nuovamente degno di questo nome“, ha concluso Claudio Baglioni.
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…