Secondo una recente analisi condotta da Coldiretti e presentata in occasione del Vinitaly, le eccellenze italiane potrebbero essere ulteriormente sottoposte a dazi dalla politica di Donald Trump. Il presidente americano, infatti, non avrebbe gradito gli aiuti europei all’Airbus a discapito della Boeing, in crisi a causa dei recenti incidenti. Per questo motivo, l’export europeo, e quindi anche quello italiano, verrà tassato per un valore di 11 miliardi di euro.
La notizia giunge in un periodo particolarmente roseo per le esportazioni di vino, formaggio e olio evo, tre eccellenze italiane, negli Stati Uniti. “L’Italia – precisa la Coldiretti – è il primo paese fornitore di vino e spumante con oltre 1/3 del mercato complessivo in valore davanti alla Francia (28%). In pericolo – continua la Coldiretti – ci sono anche altri prodotti simbolo dell’agroalimentare nazionale a partire dall’olio d’oliva con le esportazioni che nel 2018 sono state pari a 436 milioni ma ad essere minacciati sono anche i formaggi italiani che valgono 273 milioni“.
In particolare, i prodotti inseriti nella black list statunitense, gli spumanti ed il Marsala, oltre al pecorino, agrumi, uva, marmellate ecc. Afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini: “Gli Usa si collocano al terzo posto tra i principali italian food buyer dopo Germania e Francia, ma prima della Gran Bretagna”.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…