Zerottonove

Colline Salernitane, nuovi bandi: avviamento di micro imprese per lo sviluppo locale

Riapertura dei BANDI T.I. 4.4.1. per la “Prevenzione dei danni da fauna selvatica e T.I. 6.2.1. per “All’avviamento di micro impresa per attività extra agricole nelle zone rurali”.

Sono stati pubblicati sul sito Istituzionale del GAL Colline Salernitane, oggi 18 luglio 2024, ed in pre-informativa i due Bandi citati, il termine di presentazione delle istanze sul portale SIAN decorre dal 20 luglio p.v. con scadenza il 10 settembre 2024 ore 18.00.

Advertising
Advertising

Il Bando 4.4.1.

Il bando per la “Prevenzione dei danni da fauna selvatica si inserisce, in continuità, per dare immediate e concrete risposte allo stato di legittima preoccupazione dei produttori agricoli per l’accresciuto allarme arrecato alle colture agricole dai cinghiali, problema che recentemente è stato affrontato in un incontro pubblico.

Le risorse disponibili, al momento, sono di 120 mila Euro, che consentono di sostenere quattro domande di finanziamento, considerato che il Bando prevede un aiuto fino a 30 mila euro al 100% a fondo perduto per la realizzazione di recinzioni speciali per prevenire danni da cinghiali. 

Precisano, il Presidente del GAL Antonio Giuliano ed il Coordinatore e Responsabile delle Misure Eligio Troisi, che la dotazione finanziaria al momento disponibile è suscettibile di ulteriore incremento, man mano che si rendessero disponibile altre risorse e, qualora, alla scadenza del Bando, vi fossero domande in overbooking. 

Advertising
Advertising

Bando 6.2.1.

Mentre il bando “All’avviamento di micro impresa per attività extra agricole nelle zone rurali”  è finalizzato a sostenere iniziative di micro imprese a favore di giovani e/o ultra cinquantenni disoccupati di lungo corso, per l’avvio di attività nell’ambito del turismo, dell’artigianato, anche di trasformazione agro alimentare e dei servizi, in particolare quelli socio-sanitari, per favorire politiche di integrazione e l’approccio integrato allo sviluppo locale – sostenibile.

 A favore dei partecipanti è previsto un aiuto a premio una tantum di 40 mila Euro, al 100% a fondo perduto. 

La dotazione finanziaria complessiva della T. I. 6.2.1, è di 160 mila Euro.

La Tecnostruttura del GAL è disponibile per ogni necessità di informazione e di chiarimenti negli orari di apertura al pubblico come riportato sulla home page del Sito del GAL.

Per maggiore informazione consultare il sito www.galcollinesalernitane.it sezione Bandi.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Eurojackpot, venerdì 7 febbraio 2025: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

4 ore ago

Comunità Solare a Fisciano: Presentato il Progetto per un Futuro Sostenibile

Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…

7 ore ago

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

11 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

11 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

12 ore ago