Il colpo di fulmine in letteratura: consigli letterari per cuori in fiamme

Come è stato raccontato in letteratura il colpo di fulmine? Ecco un breve excursus, tra esempi classici e letteratura contemporanea

Questa settimana sui giornali di gossip si è parlato tanto del colpo di fulmine ma, giuro, avevo pensato di dedicare la playlist libraria del mese di Novembre all’amore che scoppia all’improvviso ben prima che le copertine patinate si riempissero di foto di baci rubati contro le portiere delle auto.

Advertising
Advertising

“Nessuno come noi”

In particolare, la lampadina mi si è accesa un paio di settimane fa quando sono andato al cinema a vedere “Nessuno come noi”, il nuovo film di Volfango De Biasi liberamente tratto dal romanzo omonimo di Luca Bianchini.

Ora, sapete meglio di me che quando sulle locandine dei film c’è scritto “liberamente tratto da” c’è da spaventarsi. Perchè il libro quasi sempre soccombe.

Chi ha letto il romanzo in questione sa bene che il colpo di fulmine tra la professoressa Betty Bottone e il professore universitario Umberto Fioravanti scocca anche “per colpa” delle ottave dell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto. Ma nel film interpretato da Sarah Felberbaum e Alessandro Preziosi a ciò non si fa neppure il benchè minimo accenno.

Advertising
Advertising

Altre storie galeotte

“Galeotto fu il libro e chi lo scrisse”, scrive Dante nel quinto Canto dell’Inferno: ricordate che la storia fedifraga tra Paolo e Francesca è nata perchè questi volevano imitare il bacio letterario (e adultero)tra Ginevra e Lancillotto?

E guai a voler fermare l’amore: se la freccia di Cupido decide di colpire due persone, lo fa e basta. In ogni luogo, qualunque sia la storia pregressa dei personaggi.

Può accadere in un supermercato (come in L’esigenza di unirmi ogni volta con te di Tonino Zangardi)o su un tram (come in Il Giorno in più di Fabio Volo).

Qualche volta galeotta può essere anche una passione comune, come quella per i cani di Roger e Anita (protagonisti, insieme ai loro cani maculati, del romanzo di Dodie Smith I Cento e un Dalmatapiù noto come La carica dei 101).

Notoriamente un colpo di fulmine è passeggero, eppure sono molti i romanzi scritti a sostegno dell’ipotesi contraria: provate a leggere “L’amore ai tempi del colera” di Gabriel Garcìa Marquez.

 

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

11 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 6 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

11 ore ago

StudioNews-Speciale Sanremo: tutto sulla quarta edizione

Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…

17 ore ago

Salerno “in love”: in arrivo il week-end dell’amore

Quattro giorni per festeggiare l’amore su una delle passeggiate lungomare più belle d’Italia. Da giovedì 13…

17 ore ago

Tragedia a Bellizzi: 40enne trovata senza vita, ipotesi suicidio

Bellizzi – Una donna di 40 anni, di origine straniera, è stata rinvenuta senza vita…

17 ore ago