Si chiama 46P/Wirtaten ed è la cometa di Natale più vicina alla terra, almeno per questa sera, dato che sarà possibile osservarla ad occhio nudo.
La stella, nei giorni scorsi, ha infatti raggiunto la distanza minima dal nostro pianeta (11 milioni di chilometri) e proprio da stasera, fino al 18 Dicembre, offrirà a tutti la sua spettacolare luminosità.
L’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope Project, invita ad approfittarne, magari facendo affidamento su un binocolo e stando lontano da luoghi particolarmente luminosi: dal 18 Dicembre, poi, la Luna coprirà la cometa progressivamente, lasciandola “libera” solo nella notte della Vigilia di Natale, quando entrerà in fase calante.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…