Attualità

Concorsi: due maxi bandi indetti dall’Agenzia delle Entrate e dai Monopoli di Stato

Al via ai due maxi bandi che assumeranno oltre 1800 lavoratori, si tratta di due concorsi: uno indetto dall’Agenzia delle Entrate per 900 assistenti tecnici, l’altro dai Monopoli di Stato per 980 tra diplomati e laureati.

Advertising
Advertising

Per il concorso indetto dall’Agenzia delle Entrate sono richiesti assistenti tecnici e anche geometri e periti. Le attività previste sono relative ai servizi catastali, cartografici, estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare. Per partecipare alla selezione, oltre ai requisiti generali previsti dalla legge per i concorsi pubblici, occorre essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio: diploma di istruzione secondaria superiore di geometra conseguito presso un Istituto tecnico per geometri statale, paritario o legalmente riconosciuto; diploma di istruzione secondaria superiore di Perito Industriale indirizzo Edile; diploma di maturità tecnica di Perito Industriale, conseguito presso un istituto statale, paritario o riconosciuto; diploma di istruzione secondaria superiore afferente al settore “Tecnologico”, indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio”.

Si tratta di un contratto a tempo indeterminato da svolgere presso gli Uffici Provinciali Territorio, Direzioni Regionali, Direzioni Provinciali, Direzione Centrale Servizi Estimativi e Osservatorio Mercato Immobiliare, Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare.

I Monopoli di Stato hanno invece aperto un bando per 980 posti per diverse figure professionali, con assunzioni a tempo indeterminato e pieno presso Regioni, Comuni e Strutture centrali in tutto il territorio nazionale. I bandi prevedono la copertura di 640 come personale di seconda area, fascia retributiva F3: 256 assistenti amministrativi; 4 assistenti amministrativi presso l’Ufficio delle Dogane del Canale di Sicilia – sede di Lampedusa; 120 ragionieri; 100 periti informatici, di cui n. 2 riservati alla Provincia Autonoma di Bolzano; 90 periti industriali, di cui n. 3 riservati alla Provincia Autonoma di Bolzano; 30 geometri; 40 periti chimici; 340 unità di personale di terza area, fascia retributiva F1: 150 funzionari amministrativi; 1 per esperto di lingua spagnola; 1 per esperto di lingua portoghese; 50 legali; 40 analisti economici finanziari; 32 informatici, di cui n. 1 riservato alla Provincia Autonoma di Bolzano; 20 ingegneri; 20 ingegneri – architetti; 20 chimici; 4 biologi.

Advertising
Advertising

Oltre alla valutazione dei titoli, sono previste una eventuale prova selettiva, una prova scritta ed una prova orale. La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 29 settembre.

Adelaide Senatore

Studentessa in Scienze Politiche appassionata di giornalismo, musica e letteratura.

Recent Posts

Pontecagnano, incendio al supermercato Lidl: in fiamme il compattatore del cartone, nessun ferito

Attimi di tensione questa mattina presso il supermercato Lidl di Pontecagnano, dove si è sviluppato un incendio…

14 ore ago

Tenta di scassinare la cassa automatica al casello: arrestato dalla Polizia Stradale

Il 1° maggio 2025, presso il casello di Castellammare di Stabia dell’Autostrada A/3, Salerno-Pompei-Napoli, la…

15 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 6 Maggio 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

15 ore ago

Eboli, alla guida senza patente e passeggeri senza documenti: nei guai quattro uomini sulla Litoranea

Controlli serrati sulla Litoranea di Eboli, dove una pattuglia della Polizia Municipale ha fermato un’auto noleggiata con…

17 ore ago

Morte di Cristina Pagliarulo al “Ruggi”: si indaga anche sull’interruzione di gravidanza avvenuta a Battipaglia

Emergono nuovi dettagli nell’inchiesta sulla morte sospetta di Cristina Pagliarulo, la 41enne di Giffoni Valle Piana…

17 ore ago