immagine da Pixabay
Concorsi pubblici da record. Lo riferiscono i numeri che hanno visto mobilitarsi tantissimi giovani per accaparrarsi un posto nei diversi settori pubblici e statali. Tra la fine dell’anno e l’inizio del 2020 si alterneranno bandi scadenza ad altri in fase di pubblicazione. Dell’Aeronautica militare alla Polizia di Stato, passando per il personale Ata, fino ad arrivare agli Organici Inps e Agenzia delle Entrate.
Si inizia con i bandi per l’inserimento di 48mila docenti nella scuola, per poi passare nei primi quattro mesi dell’anno a Inps e Agenzia delle Entrate. Si aggiunge inoltre lo sblocco per le assunzioni a tempo indeterminato al ministero dei Trasporti. Grazie alla Manovra e al decreto Milleproroghe, si aprono possibilità anche per il comparto sicurezza e difesa, con vigili del fuoco e Agenzie fiscali.
Per restare aggiornati sulla pubblicazione dei bandi e in generale sul mondo dei Concorsi pubblici, è bene essere attivi sul sito della Gazzetta Ufficiale, senza dimenticare di controllare anche i comuni di riferimento per monitorare concorsi interni e locali, oltre che quelli nazionali.
Grazie alla grande ondata di Concorsi pubblici, il 2020 potrebbe rappresentare l’anno della svolta per i tanti italiani in cerca di occupazione. A partire dai nei diplomati e neo laureati che tenteranno l’approccio decisivo al mondo del lavoro.
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…