Sono tre i Ministeri coinvolti nel nuovo bando di assunzione per concorsi pubblici pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’8 aprile 2022: 1956 posti da ripartire tra Cultura, Giustizia e Istruzione. I ruoli ricercati riguardano impieghi a tempo determinato per 18 mesi, per personale non dirigenziale a tempo parziale (18 ore settimanali).
L’iter che determinerà lo svolgimento delle prove varia a seconda delle posizioni per cui si fa domanda: le due possibilità riguardano una prova scritta o un colloquio orale. Al termine del concorso sarà la graduatoria finale a determinare a chi verranno assegnati i 1956 posti disponibili.
I posti sono così ripartiti tra i tre Ministeri.
Ministero della Cultura
Ministero della Giustizia:
Ministero dell’istruzione
Per poter accedere alle prove il candidato dovrà essere in possesso di alcuni requisiti specifici:
C’è tempo fino alle 14.00 dell’8 maggio 2022 per presentare la domanda; il candidato inoltre dovrà essere in possesso di di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), oltre ad essere muniti del sistema pubblico d’identità digitale (Spid).
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…