La prova preselettiva del Concorso dirigenti scolastici 2018 sarebbe prevista il 23 luglio, ma i candidati si sono ribellati. Ben 15.000 persone hanno lanciato un appello al Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti.
Secondo i firmatari della petizione del Comitato “NO Concorso Dirigenti Scolastici luglio“, le date “penalizzano e discriminano i docenti di scuola superiore (secondaria di secondo grado) che in quel periodo sono ancora impegnati in Esami di Stato, attività di AS-L, Corsi di recupero, esami di riparazione, stage all’estero.
Il Comitato ha inoltre inviato una lettera a Sergio Mattarella spiegando le ragioni della richiesta di rinvio della prova nel mese di settembre: «La tempistica sta mettendo in difficoltà tutti gli aspiranti presidi che fino al 18 luglio, almeno, sono impegnati negli esami di maturità, in attività di alternanza scuola lavoro e stage all’estero. Si tratta di una intera categoria di docenti, in alcuni casi vicepresidi, che attendono da anni questo concorso, la cui prima prova è stata spostata dal 29 maggio al 23 luglio per necessità del Ministero dell’Istruzione».
Al momento, visti i tempi molto stretti, nulla fa pensare che si possano accogliere le richieste di rinvio.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
Si è concluso questa mattina il progetto “Mani in pasta” realizzato interamente dall’Associazione Alvaa (Associazione…
Solo il 4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il 20% ha fatto uso di…
Bulli e vittime già all’asilo. È questo il dato sconcertante emerso a Bari, in occasione dell’evento di…
La cultura come strumento per combattere il bullismo. È questo il cuore della mostra “Il bullo nella…
Grazie alla Regione Campania, all'assessore alle Politiche Educative e Servizi Digitali Antonia Salvati e all'intero…