immagine da YouTube Corte Costituzionale
Marta Cartabia è il nuovo Presidente della Corte Costituzionale. Si tratta di una nomina importante e anche storica, in quanto prima donna ad essere nominata al vertice della Consulta. Un vero e proprio plebiscito per la relatrice di alcune storiche sentenze come Ilva e vaccini: 14 voti favorevoli e solo una scheda bianca, la sua. Sposata e madre di tre figli, il suo mandato sarà breve, della durata di solo 9 mesi.
La Cartabia aveva già sfiorato un altro primato, quello di diventare la Prima donna Presidente del Consigli. Dopo la caduta del Governo Conte 1, infatti, il suo nome circolava come possibile guida tecnica ma alla fine a Palazzo Chigi è stato confermato il premier uscente e così la Cartabia si è “accontentata” di stabilire un primato diverso. Docente di Diritto Costituzionale dal 2008 all’Università Bicocca di Milano, ha un forte profilo internazionale. Ha insegnato e fatto ricerca in diversi atenei in Italia e all’estero, anche negli Stati Uniti. Ha fatto parte di organismi europei di prestigio, come l’Agenzia dei diritti fondamentali della Ue di Vienna ed è allieva del grande Valerio Onida.
Della Cartabia ha grande stima anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I due sono stati colleghi in Consulta e hanno anche abitato vicini quando ospiti in Foresteria e sono spesso stati a cena insieme.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…