Foto dal sito Pixabay
Lo ha annunciato a Trento lo scorso 26 Settembre: Conte vuole riformare il reddito di cittadinanza.
In particolare, l’idea del Premier sarebbe quella di approntare un sistema informatico che, mettendo i contatto domanda e offerta di lavoro (quindi beneficiari del sussidio e aziende) aiuti anche a stanare i cosidetti “furbetti”, coloro che cioè continuano a percepire bellamente il sussidio pur avendo rifiutato più e più offerte di lavoro.
Nel frattempo, Di Maio ha invitato le amministrazioni comunali ad approvare regolamenti che permettano di reclutare i beneficiari del Reddito di Cittadinanza in lavori di pubblica utilità.
L’urgenza di una riforma, o di una migliore applicazione del Rdc, è reso evidente anche dai dati pubblicati da Il Sole 24 Ore: a fronte di 1,23 milioni di beneficiari tenuti al Patto di Servizio, sarebbero state formalizzate solo 220.048 offerte formative o di lavoro.
Nel mirino riformatore di Conte anche l’abolizione di un’altra bandiera del passato esecutivo giallo-verde: Quota 100.
“Era un progetto triennale nato per supplire ad un disagio sociale. Il suo rinnovo non è all’ordine del giorno”, ha detto il Premier, scatenando subito le ire del leader della Lega Matteo Salvini;
Vogliono tornare alla legge Fornero? la Lega non lo permettera’, promesso.
Plaude, invece, all’iniziativa, Matteo Renzi di Italia Viva: “Torniamo alla serietà rimediando ai danni fatti dal governo populista”.
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…