11 Novembre 2021 - 12:32

Cop26, prove di disgelo tra USA e Cina: accordo contro il cambiamento climatico

istat

USA e Cina preparano una bozza d’accordo alla Cop26: prevista una conferenza virtuale tra Biden e Xi Jinping il 15 novembre

Arriva a sorpresa la possibile svolta della Cop26: USA e Cina annunciano di aver trovato un nuovo accordo, dopo le tensioni delle ultime settimane. Un passo in avanti fondamentale per un impegno condiviso e globale sulla minaccia del cambiamento climatico.

Nuovi sforzi concreti da parte di entrambe le superpotenze, allo scopo di procedere alla decarbonizzazione, lotta alla deforestazione e riduzione dell’emissioni di metano.

“Entrambe le parti riconoscono che c’è un divario tra lo sforzo attuale e l’accordo di Parigi, quindi rafforzeremo congiuntamente l’azione per il clima e la cooperazione rispetto alle nostre rispettive situazioni nazionali. Entrambi vediamo che la sfida del cambiamento climatico è’ esistenziale e grave. Ci prenderemo le nostre dovute responsabilità e lavoreremo insieme”: questo il messaggio dell’emissario cinese Xie Zhenhua.

Soddisfazione anche da parte del segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres: “Accolgo l’accordo annunciato tra Cina e Stati Uniti per lavorare insieme per maggiori ambizioni contro il cambiamento climatico in questo decennio. Combattere la crisi climatica richiede collaborazione internazionale e solidarietà. Questo è un passo importante nella giusta direzione”.