Coppa Italia: l’Inter passa ai quarti battendo il Pordenone ai rigori

Nella prima partita degli ottavi di Coppa Italia a sfidarsi sono l’Inter e il Pordenone. I nerazzurri riescono a farla franca solo ai calci di rigore

E’ un match che era partito già settimane fa, da quando il Pordenone battendo il Cagliari aveva la certezza di sfidare l’Inter prima in classifica, iniziando una sfida via social. Si aspettava una partita con un esito già scritto, ma la squadra friulana non è andata a Milano per farsi schiacciare dalla squadra di Spalletti ma per giocarsela a viso aperto. E’ un Inter con un forte turn-over, cambiando ben 9/11 rispetto all’11 titolare. I padroni di casa non riescono facilmente ad entrare in area per provare la conclusione, grazie all’ottimo mantenimento di posizione da parte dei giocatori avversari. La prima occasione della partita è da parte del Pordenone, quando al minuto 30 del primo tempo prende il palo sfiorando il vantaggio. Nel primo tempo il palo dei neroverdi è l’unica occasione pericolosa creatasi. Nel primo tempo in campo c’era un Inter molto spenta, ma dopo la strigliata di Mister Spalletti negli spogliatoi in campo c’è una squadra diversa. Con Karamoh i padroni di casa hanno avuto diverse occasioni per trovare il vantaggio, ma il portiere pordenonese blocca tutte le palle calciate.

Il risultato non si sblocca e si vola ai rigori

Nel secondo tempo il Pordenone svolge una partita più difensiva creando molte difficoltà alla squadra prima in classifica, costringendo l’ingresso in campo di Brozovic, Perisic e Icardi. Al 51°, però, a sfiorare ancora una volta il gol è la squadra ospite. Dopo quest’unica occasione nel secondo tempo per il Pordenone, l’Inter inizia un pressing altissimo cercando di penetrare l’area avversaria sfiorando il gol con Perisic al 73°. Impensabilmente dopo i 90 minuti il risultato era sullo 0-0, portando la partita ai tempi supplementari. Il primo tempo è un continuo assalto interista sfiorando diverse volte il vantaggio con Icardi ed Eder. Nei minuti finali del primo tempo supplementare l’Inter va vicinissima al gol con Mauro Icardi che con un colpo di testa colpisce il palo. Dopo il continuo dominio nerazzurro nei tempi supplementari, la partita si deciderà ai rigori risultato impensabile prima del match.

Calci di rigore, Parodi rigore fatale

Per decidere la prima qualificata ai quarti di Coppa Italia, c’è dunque bisogno dei tiri dal dischetto. Il primo a calciare è Misuraca che si fa ipnotizzare da Padelli sbagliando così il primo rigore pordenonese. Al terzo rigore interista Skriniar sbaglia il rigore portando il risultato sul pareggio di 2-2. Al 4° rigore per il Pordenone Lulli spedisce il pallone sopra la traversa. Anche Gagliardini sbaglia il rigore che poteva mandare in vantaggio la propria squadra e si va così ad oltranza sul 3-3. Parodi sbaglia il settimo rigore per il Pordenone. Il rigore decisivo lo batte Yuto Nagatomo che porta ai quarti i nerazzurri. Dopo una partita molto difficile per l’Inter, la squadra di Spalletti riesce ad uscirne vincitrice ai calci di rigore. Ai quarti di finale i nerazzurri affronterà la vincitrice tra Milan e Verona di domani sera. Onore al Pordenone per il grande match disputato alla Scala del Calcio.
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

2 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

3 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

3 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

3 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

3 ore ago