Immagine da Pixabay
Da stasera i treni notturni non saranno più disponibili “al fine di contrastare e contenere l’emergenza sanitaria da coronavirus”
A comunicarlo è il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti in una nota. La decisione ministeriale era stata sollecitata da moltissimi amministratori che avevano richiesto il blocco dei convogli per il sud in modo da restringere potenziali linee di contagio.
Anche Michele Emiliano ha manifestato preoccupazione per i treni che, la notte scorsa, hanno trasportato persone in fuga dal nord. Il governatore della Puglia si è lasciato andare ad un duro sfogo su Facebook: “Di nuovo ondate di pugliesi che tornano in Puglia dal nord. E con loro arrivano migliaia di possibilità di contagio in più […] Ci state portando tanti altri focolai di contagio che avremmo potuto evitare.”
E ancora: “Vi ricordo che appena arrivate dovete richiudervi in casa e che dovete stare lontani da genitori, fratelli, nipoti, amici, nonni e malati che rischiano di morire se contagiati. Dovrete rimanere in casa almeno per altri 14 giorni e comunque per tutto il tempo di durata del decreto del Presidente del Consiglio. E dovete anche dichiarare la vostra presenza sul sito della Regione Puglia“.
Anche il medico ed accademico Silvio Brusaferro, nel bollettino di ieri, ha invitato tutti a comportamenti rigorosi e responsabili per evitare l’incremento della catena dei contagi.
“Abbiamo visto tutti le immagini di folle di persone assemblate al mare o nelle stazioni sciistiche, in piazza o in mega aperitivi. Ecco, quelli sono luoghi dove probabilmente il virus ha circolato. Una parte di queste persone probabilmente nei prossimi giorni avrà dei sintomi e potrà risultare positiva“, ha spiegato con amarezza. Brusaferro, inoltre, ha specificato che la durata media dell’incubazione è tra i 4 e i 7 giorni, anche se può spingersi fino a 14.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…