Coronavirus, direttrice laboratorio Sacco di Milano: “Stiamo scambiando un’influenza per una pandemia globale”

La direttrice responsabile del laboratorio dell’Ospedale Sacco di Milano, Maria Rita Gismondo, con un post su Facebook riguardo l’allarme Coronavirus: “Si è scambiata un’infezione appena più seria di un’influenza per una pandemia letale. Vi prego abbassate i toni!”

L’arrivo del contagio del Coronavirus anche in Italia sta alzando molto la guardia e l’allerta degli italiani, in particolar modo nel Settentrione della Penisola dove si sono sviluppati i primi focolai del virus in alcuni comuni della Lombardia e del Piemonte.

Advertising
Advertising

A voler fare luce e a rassicurare gli italiani sul caso, cercando di non creare ulteriori allarmismi è stata la Dott.ssa Maria Rita Gismondo, Direttore Responsabile Microbiologia Clinica, Virologia e Diagnostica Bioemergenze del Laboratorio dell’Ospedale Sacco di Milano in cui vengono analizzati da giorni i campioni di possibili casi di Covid-19.

Il nostro laboratorio ha sfornato esami tutta la notte. In continuazione arrivano campioni. A me sembra una follia. – Scrive questa mattina su Facebook la dottoressa riguardo il Coronavirus – Si è scambiata un’infezione appena più seria di un’influenza per una pandemia letale. Non è così. Guardate i numeri. Questa follia farà molto male, soprattutto dal punto di vista economico. I miei angeli sono stremati. Corro a portar loro la colazione. Oggi la mia domenica sarà al Sacco. Vi prego, abbassate i toni!

Prima del commento di questa mattina la dottoressa Gismondo ieri ha pubblicato qualche riflessione: “Il presunto (poi smentito) paziente zero è arrivato in Italia quando i voli diretti non erano ancora stati interrotti. In Italia si è fatto davvero tutto per evitare l’ingresso del virus e dobbiamo riconoscerlo. Adesso è arrivato, è vero, perché il panico? Piuttosto stupore. Ci sono molte cose che non riesco a spiegare. Prima riflessione. Il paziente zero è stato sempre negativo per il virus ma anche negativo per anticorpi. Prova inconfutabile che non è mai stato infettato. Se non è il paziente zero, come ha fatto ad infettare i suoi contatti? In Veneto sono comparsi casi positivi. Da quale contatto? C’è un unico soggetto all’origine dei due focolai?”

Advertising
Advertising
Antonio D'Amore

Mi chiamo Antonio, vivo a Nocera Inferiore in provincia di Salerno e studio Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Salerno. "Tutto ciò che abbiamo sono le connessioni che ci creiamo."

Recent Posts

Comunità Solare a Fisciano: Presentato il Progetto per un Futuro Sostenibile

Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…

11 minuti ago

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

5 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

5 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

5 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

5 ore ago