Coronavirus, 70% dei bambini con problemi comportamentali post lockdown

Uno studio condotto dall’Istituto Gaslini di Genova ha messo in luce i disagi dovuti al lockdown da coronavirus su bambini e adolescenti. Riscontrati problemi comportamentali  nel 70%

Il lockdown dovuto alla pandemia da coronavirus ha avuto molteplici impatti negativi sulla vita delle persone. Da un lato, gli aspetti economici causati dalla chiusura delle attività commerciali, dall’altro gli aspetti psicologici delle persone costrette in casa. Tra questi, un’attenzione particolare è stata rivolta ai bambini ed agli adolescenti che improvvisamente si sono ritrovati a non poter svolgere molte delle loro consuete attività. Per questo motivo, l’Istituto Gaslini di Genova ha condotto un’indagine volta appunto a valutare l’impatto sulla psiche dei soggetti in questa fascia d’età.

Advertising
Advertising

Tramite un questionario somministrato mediante la piattaforma Google Form, completamente anonimo, molte famiglie con minorenni a carico hanno potuto raccontare l’esperienza vissuta dai propri figli. Il test ha avuto un notevole successo in quanto hanno aderito, nelle due settimane successive al lockdown, 6800 soggetti da tutta Italia, di cui 3245 hanno dichiarato di avere figli a carico. I risultati sono stati poi consegnati al Ministero della Salute.

I risultati della ricerca

Stando ai risultati ottenuti dal test, il lockdown da coronavirus ha causato notevoli disagi tra i bambini al di sotto dei 6 anni e soprattutto nei ragazzi fino ai 18 anni. In particolare, il 65% dei bambini fino a 6 anni, ha manifestato disturbi comportamentali come irritabilità, disturbi del sonno, inquietudine e ansia da separazione. Gli stessi problemi sono stati riscontrati nel 71% degli adolescenti fino ai 18 anni.

In quest’ultima fascia di età, entrando nel dettaglio, la maggior parte dei sintomi riguardava la sfera somatica, quali ansia, senso di mancanza d’aria e disturbi del sonno. Infatti, molti giovani adolescenti riscontravano difficoltà nell’addormentamento e nel risveglio al mattino per le lezioni telematiche, con conseguente irritabilità, instabilità emotiva e repentini cambiamenti d’umore. Gli studiosi hanno paragonato questo effetto a quello dovuto al jet leg.

Advertising
Advertising

Ad aggravare questo fenomeno già molto importante, anche il comportamento dei genitori. Molti di loro, infatti, hanno iniziato ad avvertire senso di malessere a causa proprio dei familiari: vivendo in un ambiente non solo chiuso, ma anche teso in cui regna ansia, agitazione per il futuro e paura per il virus, anche i più piccoli hanno iniziato a manifestare gli stessi sintomi.

Il ritorno alla normalità

Sebbene adesso sia necessario convivere con il coronavirus, si sta pian piano ritornando alla normalità. La ripresa delle proprie abitudini costituirà senz’altro un tassello importante per la ripartenza non solo dei Paese, ma anche dei singoli. Per quanto riguarda i più giovani, sarà di fondamentale importanza il ritorno a scuola, per favorire di nuovo la ripresa dei rapporti interpersonali e sociali, imprescindibili per la corretta crescita emotiva degli adulti di domani.

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

16 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

22 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

22 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

22 ore ago