Immagine da Pixabay
Hong Kong ripiomba nell’incubo. Pochi giorni dopo che le Autorità avevano allentato le misure restrittive per contrastare la pandemia da Coronavirus, un nuovo aumento dei contagi ha costretto il Paese ad una seconda quarantena. Lo scorso venerdì, infatti, sono stati accertati 65 nuovi casi in sole 24 ore, record per tutto lo Stato. Su un totale di circa 8 milioni di abitanti, la regione autonoma cinese conta poco oltre 500 casi e meno di dieci morti ma aver alzato la guardia nei confronti del virus non si è rivelata una mossa vincente.
Uffici, fabbriche e negozi erano stati riaperti ma il ritorno alla normalità ha avuto breve durata: gli aeroporti sono ora di nuovo chiusi e chi è arrivato dall’estero è costretto a 14 giorni di quarantena. Ripristinato il divieto di assembramenti e soprattutto l’obbligo di restare nelle proprie abitazioni. Per i cittadini di Hong Kong, costretti a due mesi di totale lockout, la luce sembrava essere tornata con la riapertura dello scorso 15 Marzo ma 2 settimane di normale vita quotidiana sono stati sufficienti al virus per ripresentarsi e per far ripiombare il Paese nel caos.
Ampia partecipazione, ieri pomeriggio, mercoledì 12 febbraio, al convegno “Autismi, progetti di vita evidenze scientifiche…
Il Comune di Baronissi rafforza il proprio impegno nella diffusione della cultura della prevenzione e…
Salerno - Il restyling del Corso Vittorio Emanuele prosegue a ritmo serrato. Mentre il cantiere…
Nuovo spettacolo in cartellone al Teatro Arbostella Gino Esposito. Per i prossimi tre week-end ecco un…
La Polizia di Stato di Salerno, nella mattinata odierna, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha…
Nell’ambito del Giubileo del Mondo della Comunicazione, l’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti della Campania,…