immagine da pixabay
Un approccio graduale, flessibile, che cambierà di volta in volta in base all’evoluzione stessa del Coronavirus. L’Europa ha deciso di ripartire con il turismo, dopo la batosta dettata dall’epidemia. L’Unione Europea ha varato ufficialmente il suo piano per salvare le vacanze estive dei suoi cittadini e contribuire a far risorgere l’industria turistica. I consigli vanno dal revocare i controlli di identità alle frontiere, aiutare a far funzionare le compagnie aeree, i traghetti e gli autobus garantendo la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio e preparare misure sanitarie per gli hotel.
“Le restrizioni ai viaggi ed i controlli alle frontiere dovrebbero essere revocati per le regioni, le aree e gli Stati membri con un’evoluzione positiva ed una situazione epidemiologica abbastanza simile. Bisogna far parlare le app nazionali per il tracciamento in modo da mettere in comunicazione i vari Paesi.” scrivono da Bruxelles.
Raccomandazioni simili riguardano anche gli hotel e le altre forme di alloggio turistico. Gli albergatori sono tenuti a rimanere in contatto con gli ospiti, per avere comunicazione o riferire di eventuali contagi. In spiaggia, la distanza prevista tra ombrelloni è di almeno due metri. La Commissione propone poi tavoli ad almeno a due metri di distanza per bar e ristoranti, oltre ovviamente al divieto di code e buffet. I provvedimenti che verranno intrapresi saranno graduali e flessibili, in modo da far adattare tutti i cittadini.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…