immagine da pixabay
L’infodemia è il nuovo problema da cui mette in guardia l’OMS: si tratta della divulgazione di fake news che prendono sempre più piede anche in tempi di emergenza come quello attuale. Dopo un incontro con l’amministrazione Trump, visti i sempre più crescenti casi di contagio da Coronavirus negli USA, Facebook, Google, LinkedIn, Microsoft, Reddit, Twitter e YouTube si alleano per combattere la disinformazione che dilaga nel web.
Per questo motivo, in una nota congiunta, Google, Microsoft, i principali social network e non solo, hanno annunciato: “Stiamo lavorando a stretto contatto per rispondere al Covid-19. Stiamo aiutando milioni di persone a rimanere in contatto mentre, insieme, combattiamo frodi e disinformazione sul virus, incrementiamo i contenuti autorevoli sulle nostre piattaforme e condividiamo aggiornamenti fondamentali in coordinamento con le agenzie sanitarie di tutto il mondo. Invitiamo altre aziende a unirsi a noi mentre lavoriamo per mantenere le nostre comunità sane e sicure“.
Le varie aziende, quindi, sulle loro piattaforme daranno la priorità a quelle fonti considerate autorevoli, lasciando poco o nessuno spazio a quelle che, invece, portano avanti idee sbagliate e notizie false.
Non solo: mentre Microsoft ha reso disponibile una mappa sempre aggiornata dei casi di Coronavirus registrati, Google ha messo a punto un software in grado di facilitare le operazioni di triage e che indirizza gli utenti presso la struttura ospedaliera più vicina dove poter effettuare un tampone per il Sars-Cov-2.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…