Coronavirus, giocatori e dirigenti del Milan donano un giorno di stipendio

Dopo la donazione di 250.000 euro all’AREU, i giocatori e i dirigenti del Milan hanno deciso di donare un giorno di stipendio per l’emergenza Coronavirus

Le società di calcio continuano a muoversi per dare un aiuto alle strutture che stanno combattendo l’emergenza del Coronavirus. AC Milan e Fondazione Milan hanno deciso di giocare in attacco la partita più difficile che l’Italia e il mondo intero stanno giocando contro il Covid-19.

Advertising
Advertising

Dopo la donazione di 250.000 euro devoluta a favore di AREU, anche i calciatori e i dirigenti del Milan scendono in campo al fianco dell’Azienda Regionale Emergenza Urgenza, devolvendo un giorno del proprio stipendio per supportare maggiormente gli sforzi profusi nell’affrontare l’emergenza sanitaria che sta colpendo il nostro Paese.

Alessio Romagnoli ha affermato: “Come capitano del Milan sono orgoglioso di quanto il Club ha deciso di fare con la donazione ad Areu, impegnata quotidianamente nell’emergenza e di quello che tanti nostri tifosi stanno chiedendo di fare, devolvere il rimborso dei biglietti acquistati per le partite disputate a porte chiuse o rinviate a favore di chi sta lavorando notte e giorno per fronteggiare e contenere il Coronavirus. Anche io e i miei compagni siamo pronti a sostenerli.

Inoltre, è stata anche istituita una raccolta fondi con l’obiettivo di coinvolgere tifosi e appassionati, vicini e lontani, per fare fronte comune contro il Coronavirus. Chiunque può farlo attraverso Fondazione Milan.

Advertising
Advertising

Cliccando sulla pagina: gofundme.com/f/emergenza-coronavirus-ospedali tutti possono scendere in campo con Fondazione Milan e dare il proprio contributo per supportare gli sforzi di AREU nel fornire l’assistenza necessaria a coloro che sono stati colpiti dal virus Covid-19.

Il Milan, inoltre, come già informato nei giorni scorsi, ha deciso di rimborsare tutti i tifosi che non hanno potuto assistere alla partita contro il Genoa, giocata a porte chiuse in seguito alle disposizioni governative. La società sta parlando con i suoi abbonati e fan club per creare una procedura dedicata attraverso cui sia possibile devolvere in beneficenza il valore dei rimborsi dei biglietti e della quota gara degli abbonamenti per l’emergenza Coronavirus.

Nando Armenante

25 anni da Cava de' Tirreni, studente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, indirizzo Editoria. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020. Porto avanti la passione ed il sogno di diventare giornalista, in particolare scrivendo di sport (di calcio in particolar modo) ma anche di attualità, su tutto ciò che accade nella città in cui vivo e sull'intero territorio.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

15 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

22 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

22 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

22 ore ago