Il famoso Correggio ritrovato finalmente in mostra a Senigallia

Il Palazzetto Baviera ospiterà una mostra dedicata al Correggio ritrovato. “Sant’Agata di Senigallia” è il titolo dell’opera al centro della mostra

“Sant’Agata di Senigallia” è un quadro del Correggio con una storia molto particolare. Infatti, il dipinto era stato probabilmente acquistato nel Settecento per una collezione privata inglese. Successivamente, fu portato a Senigallia a fine Ottocento, da un gentiluomo inglese al medico Angelo Zotti, come dono per avergli salvato la vita. Infine, probabilmente nel Novecento fu in possesso di due nobili sorelle di Fano, in seguito a varie vicende ereditarie. Proprio qui Dario Fo poté ammirarlo, nel 2004. Infatti, fu il primo ad incoraggiarne il restauro, interpretando il volto della Santa come un ritratto di Jeronima, consorte del Correggio. Dunque, questo eccezionale ritrovamento sarà al centro di una mostra organizzata a Palazzetto Baviera, Senigallia, dal 15 marzo al 2 settembre. Il palazzetto è stato aperto dopo una piccola restaurazione ed è il simbolo della storia della città. La mostra è stata realizzata grazie all’Associazione Amici del Correggio e all’impegno del professor Claudio Paolinelli, che l’ha portata all’attenzione del Comune di Senigallia, dell’amministrazione comunale e della Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi. In particolare, il dipinto mostra il volto della martire Sant’Agata, patrona di Catania. Infatti, la Santa è ritratta dal Correggio proprio in un momento di contemplazione dei simboli del martirio. Inoltre, studiandone l’ambientazione e l’abbigliamento, l’opera potrebbe essere collocata intorno al 1520. La tavola, dunque, si pone nel pieno della maturità del pittore. Infatti, può essere addirittura considerata come una sorta di prima prova per capolavori come l’Adorazione degli Uffizi o lo Sposalizio mistico di Santa Caterina del Louvre. Molti sono infatti i ritratti femminili dell’artista che presentano tratti simili a quelli di Sant’Agata.
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Eurojackpot martedì 25 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

8 ore ago

Estrazione Million Day martedì 25 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

8 ore ago

Estrazione VinciCasa di martedì 25 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

8 ore ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, martedì 25 Giugno 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

8 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 25 Giugno 2024. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

8 ore ago