I dati registrati dalla Protezione Civile italiana mostrano una situazione epidemiologica stazionaria, in linea con i numeri delle scorse giornate. Continua l’attesa per il nuovo ciclo di vaccinazioni Pfizer e Moderna, dopo il quale, i dati potrebbero essere più incoraggianti. Vediamo nello specifico i dati nel bollettino di oggi 21 gennaio.
Il bollettino di oggi vede in leggero aumento il numero dei nuovi contagi (14.078) rispetto alla giornata di ieri (13.571). In leggero calo il numero dei decessi che, nella giornata di oggi, scende a 521. Positivo l’andamento dei guariti, anche oggi al di sopra dei 20.000. Diminuiscono le terapie intensive (-43) e il numero dei ricoveri, attualmente -424. In generale, la condizione epidemiologica sembra registrare un notevole calo, con oltre 267.567 tamponi effettuati, su un campione di positivi di 516.568, con una diminuzione del -6.985.
Continua la campagna di vaccinazione che, con oggi, raggiunge 1.266.402 di vaccinati, all’incirca 29.074 in più rispetto a ieri. Resta l’attesa del nuovo vaccino Moderna, non ancora arrivato in tutte le regioni italiane. Con il nuovo vaccino si potrà dare il via a una nuova tranche di vaccinazioni, previste per le categorie più a rischio, come gli over 70, ma anche per il personale docente che, nei prossimi mesi, dovrebbe tornare all’attivo.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…