Pechino registra un numero record di casi di Covid e le autorità decidono di prendere provvedimenti e di chiudere scuole e ristoranti.
A Pechino domenica 20 novembre i contagi erano 621, ma il bilancio delle ultime 24 ore è salito a 1.438, una cifra che non si registrava dall’inizio della pandemia. Inoltre, domenica una persona è morta per Covid.
A livello nazionale il numero totale di casi giornalieri ha superato i 28.000. Le aree più colpite sono:
A Guangzhou milioni di persone sono in lockdown.
Ecco, di seguito, i provvedimenti che sono stati presi:
Secondo Huang, un altro anno di “zero Covid” porterebbe a “un disastro per l’economia cinese e potrebbe esacerbare le tensioni sociali fino a giungere a un punto di rottura, che minaccerebbe la stabilità del regime e potrebbe anche causare una crisi di legittimità”. Ma è vero anche il contrario: aprire il Paese troppo in fretta è rischioso, perché la Cina potrebbe “trovarsi di fronte a un’ondata virale accompagnata da mortalità di massa, che travolgerebbe rapidamente il suo fragile sistema sanitario”, avverte.
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…