immagine da pixabay
La ricerca condotta dalla Società americana di Ematologia ha evidenziato che alcuni gruppi sanguigni sono meno esposti al Covid. Questo non significa che si è completamente immuni ma solo che in caso di positività al virus vi potrebbe essere un decorso meno rischioso.
Lo studio si è basato sul confronto i dati di 473mila danesi sottoposti a prove sul Covid con quelli di un campione di popolazione di oltre 2 milioni di persone. Gli studiosi inoltre hanno considerato anche la loro origine etnica, visto che la distribuzione dei gruppi sanguigni può variare in base a questo fattore.
Dagli studi condotti è emerso che le persone di gruppo 0 corrono i rischi minori. Mentre i gruppi sanguigni più esposti ai rischi del Covid sarebbero A, B o AB. Infatti alcuni studiosi hanno monitorato i dati di 95 persone ricoverati a causa del virus in condizioni critiche in un ospedale di Vancouver, in Canada. Secondo i ricercatori, il virus si sarebbe manifestato in forma più grave tra i pazienti di gruppi A e AB. Anche nel gruppo B gli studiosi hanno evidenziato un decorso più facile.
Stando a quanto detto dagli studiosi, il fatto che alcuni gruppi sanguigni siano più resistenti al Covid può essere dovuto alla presenza nel sangue di Isoagglutinina, un anticorpo che reagisce con un isoantigene presente sulla superficie di globuli rossi di soggetti della stessa specie e che impedisce che il virus vi resti ancorato.
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…