Credito d’imposta per sanificazione: scade oggi l’invio telematico

In scadenza la richiesta per ottenere il credito d’imposta per sanificazione e acquisto di DPI. Lunedì 7 settembre infatti, è l’ultima data utile per l’invio telematico della domanda. Ecco come fare

Scade oggi il termine ultimo per ottenere il credito d’imposta per sanificazione e acquisto dei dispositivi di protezione. I soggetti aventi diritto, incluse le partite Iva, potranno rivolgersi al proprio commercialista per fare domanda. L’invio della richiesta avverrà per via telematica e dovrà essere effettuato tassativamente entro domani.

Advertising
Advertising

Perché richiederlo

Ai titolari che faranno comunicazione telematica all’Agenzia delle Entrate sarà riconosciuto un credito d’imposta in misura pari al 60% delle spese sostenute nel 2020, fino ad un massimo di 60 mila euro per ciascun beneficiario. 

Credito d’imposta per sanificazione: di che cosa si tratta

Il credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione, è un credito che sorge nei confronti dell’erario statale per le spese sostenute per gli interventi necessari al rispetto delle prescrizioni sanitarie. Si tratta di una sorta di bonus nato a fronte delle spese dovute alle misure di contenimento da Covid-19.

Il governo ha introdotto il credito d’imposta con l’articolo 125 del Decreto Rilancio. Una manovra volta ad incoraggiare titolari e partite Iva all’acquisto dei DPI. Vediamo nello specifico il bonus sanificazione a quali spese sostenute si riferisce.

Advertising
Advertising

Spese supportate dal credito d’imposta

  1. la sanificazione degli ambienti nei quali è esercitata l’attività lavorativa;
  2. l’acquisto di mascherine, guanti, visiere e occhiali protettivi, e altri dispositivi di protezione individuale;
  3. l’acquisto di prodotti detergenti e disinfettanti; per l’acquisto di termometri, termoscanner;
  4. l’acquisto di dispositivi atti a garantire la distanza di sicurezza interpersonale, quali barriere e pannelli protettivi, ivi incluse le eventuali spese di installazione.

A chi spetta di Bonus sanificazione

I beneficiari del credito sono esercenti attività d’impresa, arti e professioni, enti non commerciali (compresi gli enti del Terzo settore) e gli enti religiosi civilmente riconosciuti.

Antonella Esposito

Sono specializzata in Comunicazione pubblica e d'impresa e laureata in Scienze della comunicazione. Animata da una forte passione per la scrittura critica. Seguo con interesse musica, cinema e teatro.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

3 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

9 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

9 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

9 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

9 ore ago