David di Donatello 2018: la guida completa alla cerimonia di stasera

Andrà in onda questa sera su Raiuno alle 21.25 la cerimonia di consegna dei David di Donatello 2018, officiata da Carlo Conti. Tutto quello che c’è da sapere sulla serata più attesa del cinema italiano

Carlo Conti battezza il ritorno dei David di Donatello 2018 sulla rete Ammiraglia Rai, dopo due anni a Sky. Questa sera su Raiuno andrà in onda la cerimonia di consegna dei premi più ambiti del cinema italiano da ormai sessantadue anni.

Tutti gli appuntamenti

Prima della serata di gala vera e propria, basata su un cerimoniale strettissimo, sono almeno altri due gli appuntamenti che vale la pena seguire. Alle 10.55 su Raiuno andrà in onda l’incontro del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Quirinale con tutti i candidati al Premio, mentre dalle 19.40 RaiMovie (Canale 24 del digitale terrestre), ospiterà il red carpet.

I candidati: Napoli caput mundi

Tra i 27 film candidati in tutte le categorie predisposte dall’Accademia (QUI il dettaglio) è la città di Napoli a farla da padrone: quella colma di mistero nel film di Ferzan Ozpetek Napoli Velata o quella, finalmente libera dal velo dell’antonomasia, grazie anche al ruolo preponderante della musica, di Ammore e Malavita (Manetti Bros) , che rispettivamente hanno messo a segno 11 e 15 candidature.

I Premi Speciali

Come vi avevamo già anticipato, i David di Donatello 2018 consegneranno anche una serie di Premi Speciali. Steven Spielberg, per esempio, sarà premiato dalla nostra Monica Bellucci con il David alla Carriera, mentre Diane Keaton e Stefania Sandrelli riceveranno il David Speciale.

I Presenter

Ogni premiazione che si rispetti ha i suoi presenter. A premiare il meglio del cinema italiano interverranno: Monica Bellucci, Pierfrancesco Favino, Roberto Bolle, Luca Zingaretti, Nino Frassica e Beppe Fiorello. Spazio anche alla musica con Giorgia, Malika Ayane e Carmen Consoli che eseguiranno dal vivo alcune delle più belle colonne sonore del passato. La regia della serata è di Maurizio Pagnussat, la scenografia di Riccardo Bocchini.
Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione VinciCasa di venerdì 28 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

8 ore ago

Estrazione Eurojackpot venerdì 28 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

10 ore ago

Estrazione Million Day venerdì 28 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

10 ore ago

Baronissi, Antonio Santoro: “Passione, dedizione e lealtà al servizio del territorio”

Baronissi ha recentemente accolto Antonio Santoro, un imprenditore originario della frazione di Sava di Baronissi,…

11 ore ago

Baronissi, la Neosindaca Anna Petta: “Stamane la proclamazione degli eletti in consiglio comunale”

“Questa mattina a Baronissi è avvenuta la proclamazione degli eletti al Consiglio Comunale. È stata…

14 ore ago