Un botta e risposta che, quasi sicuramente, non avrà una fine immediata. La guerra dei dazi tra Unione Europea e Stati Uniti è appena cominciata. Dopo il bando annunciato dalle autorità americane dopo il via libera del Wto, la UE non sta a guardare e prepara le contromosse. Alcuni prodotti simbolo del “made in Usa”, dal pesce atlantico ai vini della California, dalle noccioline ai blu jeans, potrebbero finire nel mirino di eventuali sanzioni miliardarie da parte dell’Unione Europea.
La risposta di Bruxelles alla scure invocata da Donald Trump non si è fatta attendere, con la Commissione Europea che a nome dei 28 ha messo in guardia Washington e ha annunciato che sta preparando la sua risposta. L’auspicio, però, è che la contromisura possa essere attuata solo in casi estremi, ovvero nel caso dell’inizio di una guerra commerciale tra i due stati.
“L’UE deplora la decisione degli USA. Ciò nuocerà ai consumatori e alle aziende statunitensi e renderà più complicati gli sforzi verso un accordo negoziato. Se gli Stati Uniti impongono penalizzazioni sui prodotti europei, ciò spingerà l’UE in una situazione in cui dovremo fare lo stesso.” ha spiegato Daniel Rosario, portavoce dell’esecutivo comunitario.
I prodotti che potrebbero essere colpiti sono racchiusi in una lista di almeno 11 pagine. Si va dalle noccioline ai chewing gum, dal tabacco al rum. Un elenco che fa da contrappeso a quello americano, che invece andrà a colpire le eccellenze del Vecchio continente, dal whiskey scozzese ai vini francesi, dalle olive fino al Parmigiano.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…