Politica

Decreto Agosto: ecco cosa prevede il nuovo testo

Il Decreto Agosto prevede una modifica alle cartelle esattoriali, ai mutui e allo smart working. Ci sarà poi un bonus di 1000 € per turismo e spettacolo

L’emergenza dettata dal Coronavirus ha rilasciato una forte carica negativa dal punto di vista economico. Per rinsaldare le fratture ovvie generate da questo “scossone”, il Governo ha deciso di varare il Decreto Agosto. Il Parlamento ha ufficialmente dato l’ok alla nuova richiesta per lo scostamento di bilancio. Il voto di mercoledì scorso ha di fatto sancito la nuova riforma, contestualmente al Piano Nazionale. Per ora, si sa che le risorse dello scostamento confluiranno tutte quante nella nuova misura.

Advertising
Advertising

Non ci sarà la proroga dei permessi legge 104 che il Cura Italia aveva aumentato fino a 12 giorni complessivi fino a fine Giugno. Con molta probabilità, inoltre, non ci sarà nemmeno la proroga del bonus di 1000€ per i professionisti. Il ministro dell’Economia Gualtieri ha però confermato che ci saranno aiuti al settore del turismo e ai ristoranti, con un possibile bonus fino a 5000€ e un fondo anti-contante per incentivare il cashless. Ecco però la bozza definitiva del Decreto Agosto.

Sarà prevista una nuova proroga della CIG per altre 18 settimane. Alternativamente, le imprese potranno optare per il nuovo bonus assunzioni, sotto forma di sgravi contributivi. Ci saranno bonus da 1000 e 600 € per lavoratori dello spettacolo e del turismo. In più, è prevista una nuova proroga fino a Dicembre per i contratti a termine.

Ci saranno poi i fondi per la ripartenza delle scuole, la proroga del blocco dei licenziamenti e dello smart working e il taglio delle tasse per le imprese più colpite. 2,8 miliardi saranno destinati alle Regioni per coprire le mancate entrate, mentre per i Comuni si parla di 2 miliardi.

Advertising
Advertising

Infine, è confermato l’aumento dell’assegno per gli invalidi civili totali. I 651,51 €, infatti, ora sono previsti a partire dai 18 anni e non più dai 60. La norma è retroattiva dal 20 Luglio.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

15 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

21 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

21 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

21 ore ago