“Oggi il Consiglio dei ministri approverà il decreto. E’ un provvedimento molto complesso che vale 55 miliardi di euro, con oltre 200 articoli. Dobbiamo rispondere alla crisi più grave dal dopoguerra con misure eccezionali” sono le parole del Viceministro dell’Economia Antonio Misiani nel corso di un’intervista a Rai Radio 1. Raggiunto quindi nella notte l’accordo sul Decreto Rilancio, nella giornata di oggi è atteso invece il Consiglio dei Ministri che approverà in via definitiva il provvedimento.
Il Ministero dell’Economia rassicura poi sulle coperture: nel dettaglio sono in arrivo 10 miliardi per la Cig, 4 miliardi per il taglio dell’Irap e 6 miliardi per le pmi, 2 miliardi per l’adeguamento di negozi e attività produttive alle norme anti covid, 2 miliardi per misure fiscali, 2,5 miliardi per il turismo e la cultura, 5 per sanità e sicurezza. Palazzo Chigi ha già confermato che è stato trovato “accordo politico” tra le diverse forze di Governo.
Conferme arrivano anche da Vito Crimi, capo politico del Movimento 5 Stelle che parla di un accordo “soddisfacente che mette al centro la questione del lavoro regolare“. PD e 5 Stelle hanno poi trovato un’intesa sul permesso di soggiorno temporaneo a braccianti, colf e badanti irregolari.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…